Mercoledì si riunisce il Consiglio Comunale di Sona, al vaglio mozioni della minoranza

Mercoledì 12 marzo alle ore 20.30 si riunisce a Sona capoluogo il Consiglio Comunale per l’esame dei seguenti argomenti all’ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Sindaco: Acque Vive S.r.l. – dimissioni Ass. Bianco – area Ripro-coop (ex Agripol) – varie ed eventuali;

2. Approvazione verbali seduta precedente;

3. Variazione regolamento comunale per l’applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche;

4. Approvazione schema di convenzione intercomunale per la costituzione di una associazione temporanea di scopo e conferimento di mandato collettivo speciale con rappresentanza per la gestione di attività strumentali nel quadro del “Patto dei Sindaci” promosso dall’Unione Europea. Revoca della convenzione intercomunale di cui alla deliberazione del Consiglio comunale n. 88 del 29.11.2012;

5. Esame mozione prot. 26688 del 21.11.2013 presentata dal Cons. Cordioli ad oggetto “Adesione al manifesto dei Sindaci a contrasto del gioco d’azzardo”;

6. Esame mozione prot. 28450 del 12.12.2013, presentata dal Cons. Zanella ad oggetto “Modifica del regolamento per l’uso del gonfalone e dello stemma comunale”;

7. Esame mozione prot. 28445 del 12.12.2013, presentata dal Cons. Zanella ad oggetto “Bilancio partecipativo”;

8. Esame mozione prot. 28449 del 12.12.2013, presentata dal Cons. Zanella ad oggetto “Registrazione con webcam delle adunanze Consiglio comunale per permettere ai cittadini di assistervi tramite internet”;

9. Esame mozione prot. n. 33 del 02.01.2014, presentata dal gruppo di maggioranza per “Istituzione del reato di omicidio stradale”;

10. Esame mozione prot. n. 3997 del 18.02.2014, presentata dal Cons. Cordioli ad oggetto “Istituzione Commissione per la cultura della memoria”;

11. Esame mozione prot. 4127 del 20.02.2014 presentata dal Cons. Cordioli ad oggetto “Atto di indirizzo per procedura giudiziale – Impugnazione deliberazione Giunta Regionale n. 2814 del 30.12.2013 di autorizzazione della variante al progetto di ampliamento della discarica in Loc. Ca’ di Capri, presentato dalla Ditta Rotamfer”;

12. Esame prot. n. 4892 del 27.02.2014 presentata dal Cons. Cordioli ad oggetto “Attivazione procedure inerenti i rapporti di lavoro occasionale di tipo accessorio mediante l’utilizzo dei buoni lavoro (voucher).

Prima dell’inizio della seduta, l’Amministrazione procederà alla consegna alla famiglia del defunto Luigi Castioni, figura centrale dell’associazionismo di Lugagnano e conosciuto da tutti come “Gigi Gomme”dell’onorificenza di cavalierato conferito dal Presidente della Repubblica.

Su questo Consiglio Comunale arriva l’intervento di Daniel Mariani, della Lista Civica Progetto Comune che vede seduto come suo rappresentante in Consiglio nelle file della minoranza l’ex Sindaco Bonometti. “L’ordine del giorno contiene 12 punti, e ben sette di questi sono mozioni dell’opposizione. Cosa significa? In breve: la mancata convocazione del Consiglio Comunale ha spinto le minoranze ad un’opera di supplenza della Giunta. Mai, e lo diciamo con cognizione di causa, a Sona si era arrivati a tanto! Quindi affermare che le minoranze non hanno argomenti e non hanno coscienza dei problemi, è falso!”

“I cittadini devono sapere – prosegue Mariani – che in questo momento le minoranze stanno, pazientemente, esercitando la supplenza di un’Amministrazione che gestisce (cosa non lo sappiamo!), ma non programma. A conferma di questo comunichiamo che alcuni gruppi consiliari di minoranza chiederanno un Consiglio Comunale straordinario. Sarà chiesto al Signor Sindaco di ‘riferire in Aula’, cioè in Consiglio Comunale su diversi problemi. Il tutto non in polemica o in contrapposizione, ma con quello spirito, invocato spesso dal Sindaco, di dialogo e collaborazione che deve unirci tutti in quanto portatori di interessi legittimi e comuni.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews