Mercanti di Terraferma: sabato alla scoperta di un’economia che ha segnato Sommacampagna, con il professor Demo

Proseguono gli incontri previsti per il progetto di valorizzazione dei Colli Veneti. Sabato 17 giugno alle ore 10.30, il prof. Edoardo Demo guiderà i presenti alla scoperta dell’economia che segnato la Terraferma veneta.

Nello splendido contesto della Cantina Villa Medici, il docente di Storica Economica e Sociale presso l’Università di Verona tratterà il tema dell’importanza delle corti e del baco da seta, proprio in uno dei luoghi storicamente al centro dell’economia di Sommacampagna, ovvero Corte Caprara.

L’iniziativa è finanziata dalla Regione Veneto nell’ambito del progetto di valorizzazione dei Colli Veneti approntato dal Comune di Sommacampagna con il supporto di numerose realtà locali.

Da quasi 15 anni Lugagnano è per me e la mia famiglia divenuta casa. Sono nata il 6 aprile 1981, mamma pasticciona, mi definisco un’accanita fan della vita. Mi piace modificare la mia prospettiva sul mondo e sulle cose e considero i cambiamenti fonte di potenti opportunità (ovvero adoro mettermi continuamente in discussione).