Truffe agli anziani a Palazzolo: meglio stare attenti

Siamo in agosto, il 10 di agosto, a Palazzolo in Via Bellevie, una fresca mattinata alle ore 7, strada deserta, passa solo qualche macchina. Un signore un po’ attempato che non vuole essere nominato cammina a bordo strada per la sua passeggiata. Si ferma un’auto bianca con sopra tre signori ed una signora con il capo coperto e la pelle olivastra. La signora scende e chiede: “io musulmana buona por favor dove ospitale”.

 

Il signore dà le indicazioni per l’ospedale di Bussolengo. “Quanti chilometri?”. Il signore dice quattro chilometri. “Grazie segnor, tenga questa, non voglio soldi, io musulmana buona, non voglio soldi” e cerca di consegnare nelle mani del vecchietto una collanina color oro.

 

Ma il vecchietto si insospettisce e si guarda bene dall’ accettare un dono solo per aver dato un’indicazione stradale e ripete più volte “non voglio niente” e risoluto si allontana. La signora risale in macchina e questa se ne va ma non in direzione dell’ospedale.

 
Il signore un po’ attempato racconta quanto accaduto e riflette: “se io avessi preso in mano la collanina molto probabilmente dalla macchina sarebbero intervenuti due compari che mi avrebbero accusato di averla rubata e avrebbero preteso dei soldi. Questo nelle migliore delle ipotesi. L’altra ipotesi è che mi avrebbero preso a botte e sottratto il portafoglio”.

 

Un episodio che ci ricorda come sia sempre giusto e doveroso aiutare gli altri ma, al contempo, sia importante anche prestare attenzione a quello che si fa. Per evitare brutte sorprese.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews