Maggio in musica per le scuole di Lugagnano e Sona: eventi di cultura e comunità

Quello che stiamo vivendo è sicuramente un maggio ricco di eventi musicali per gli Istituti Comprensivi del nostro Comune.

A partire già da questo venerdì 19 maggio, con il concerto docenti della scuola di Lugagnano dal titolo “Una nota per ripartire e ricostruire”, che si tiene alle ore 17.45 nell’Aula Magna “Prima Guglielmi e Michele Cimichella” di fresca inaugurazione.

Si tratta di un evento pensato per dar lustro all’indirizzo musicale dell’Istituto, uno dei quattro di tutta la provincia di Verona, dagli infaticabili docenti e dalla loro passione per la musica, coinvolgendo amici e colleghi ma soprattutto gli alunni che hanno terminato il ciclo scolastico delle superiori di primo grado ma che non hanno abbandonato la passione per lo strumento musicale. Quest’anno inoltre il concerto ha il nobile scopo di raccogliere fondi per il progetto solidale della Pro Loco a favore del Comune di Fonte del Campo, gravemente colpito dall’ultimo terremoto del centro-Italia.

Seguirà sabato 27 maggio il tradizionale “Concertone” alle ore 19 a Villa Giusti in Corte Guastalla (o presso il palatennis di Lugagnano, in caso di pioggia) che ormai da anni impegna i docenti e gli alunni di entrambi gli Istituti Comprensivi di Sona e di Lugagnano, con il patrocinio del Comune (nella foto l’edizione del 2011). Una grande festa di fine anno scolastico dal titolo “Musica è…vita!” per rendere partecipe l’intera comunità del lavoro svolto e dei risultati ottenuti dagli alunni.

Grande finale il Musical Mary Poppins, mercoledì 31 maggio alle ore 20 presso la Sala Polivalente di Caselle. Il musical coinvolge l’intero Istituto Comprensivo di Lugagnano, docenti, alunni e personale, ognuno rivelando le proprie capacità. Una macchina teatrale vera e propria, con arrangiamenti dei testi e dei brani, coreografie e scenografie, tutto ideato dai docenti ed eseguito dagli alunni che hanno dovuto affrontare provini, concorsi, e prove estenuanti ma che ogni anno ottengono un grande successo e soprattutto tanta soddisfazione personale.

Nata il 29 gennaio del 1976, parte attiva da sempre nella comunità di Lugagnano, con una breve interruzione per trasferimento a Decimomannu vicino a Cagliari. Ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo Galileo Galilei a Verona e attualmente è impiegata in un’Agenzia di Assicurazioni. Sposata e madre di due figli, trova sempre il tempo per dedicarsi alla sua passione, la lettura.