In questi giorni nei quali è tornata di attualità la questione del restauro e del recupero del Santuario di Madonna di Monte, anche il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano supporta il Santuario.
Sito nel Comune di Sommacampagna ma immediatamente a ridosso di Sona, il Santuario del XII secolo è da sempre venerato sia dalla comunità di Sona che di Lugagnano. Soprattutto nel mese di maggio, sono molti i pellegrini devoti del nostro Comune che si spingono fin sul monte per rivolgere le proprie preghiere a Maria, in un luogo che gode anche di una vista molto suggestiva.
Oltre alla importantissima raccolta firme “Salviamo il Santurario, nessun dorma”, di cui parliamo in un precedente articolo (LEGGI IL SERVIZIO), è ora possibile votare Madonna di Monte anche attraverso la campagna del FAI chiamata “I luoghi del cuore”.
Con questo censimento è possibile dare risalto ai luoghi che hanno suscitato grandi emozioni e che hanno segnato la nostra vita o quella della comunità di cui facciamo parte. Ad inizio 2017 il FAI renderà pubblica la classifica, creando una grande mappa delle emozioni di tutti gli italiani, dando risalto anche a luoghi dimenticati o che necessitano di restauro ma che sono molto vivi nel cuore di molti e andrebbero per questo rivalutati e riscoperti.
CLICCA QUI per votare il Santuario di Madonna di Monte.
Una curiosità: sono stati per ora votati anche altri luoghi che sono di pertinenza del Comune di Sona. Figurano sul sito del Fai tra i “luoghi del cuore” la Pieve di Santa Giustina, la Villa Ex Giusti del Giardino a Guastalla e via Olmo.