Macelleria Massagrande a Sona, venticinque anni di qualità e cortesia. Festeggiati oggi

Il 13 dicembre dell’ormai lontano 1993 – basti dire che Presidente del Consiglio era Carlo Azeglio Ciampi, che Enrico Ruggeri vinceva Sanremo con “Mistero” e che Filippo Inzaghi giocava nell’Hellas Verona – apriva a Sona capoluogo la Macelleria Massagrande di Antonello Massagrande.

Un evento che finalmente ricollocava in piazza a Sona un negozio che mancava e che lungo tutti questi anni ha trovato ampia e solida opportunità per farsi conoscere e riconoscere dagli abitanti di Sona e non solo.

Antonello Massagrande nella sua macelleria.

Una ricorrenza che doverosamente viene festeggiato, dopo 25 anni, oggi sabato 15 dicembre alle ore 12 con un ottimo risotto preparato per l’occasione.

Una ricorrenza, questa, che diventa per Antonello e famiglia un modo per ringraziare tutti i clienti da parte per la fiducia ricevuta nel sostenere il tema qualità, territorialità e cortesia che hanno sempre caratterizzato il loro negozio.

Grazie Antonello anche da parte della popolazione di Sona per l’opportunità di acquistare sotto casa eccellenti carni, formaggi e gastronomia. Perché la qualità e la cortesia fanno la differenza, sempre.

.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.