L’idea era veramente bella: creare degli album di figurine che raffigurino tutti i giovani atleti del Comune di Sona, per ogni sport. Calcio, pallavolo, pallacanestro, atletica, danza ecc. Una vera propria raccolta – del genere delle storiche figurine Panini – con le foto e i nomi dei bambini e dei ragazzini delle società sportive del nostro Comune.
Una bella idea, che negli scorsi giorni prende forma ed in alcuni esercizi commerciali del Comune cominciano infatti ad essere venduti due album – uno titolato “Ac Lugagnano. L’Album delle figurine” e l’altro “L’album delle figurine del Comune di Sona” (nella foto la copertina) – con relativi pacchetti di figurine. Editrice la Società I-side Srl Brand FootPrint di Milano.
Ma passano solo pochi giorni dalla messa in vendita e ieri l’Associazione Calcio Lugagnano scrive a I-side Srl Brand FootPrint esternando “lo stupore ed il grave disappunto che ha colto l’Associazione nell’apprendere la notizia che nel nostro paese vengono distribuiti album per la raccolta delle figurine dei tesserati della nostra Associazione e conseguentemente l’utilizzo mai autorizzato delle immagini dei nostri tesserati”. “Pertanto – continua l’AC Lugagnano – diffidiamo la Vostra spettabile Società a sospendere immediatamente la distribuzione e la vendita delle figurine della raccolta in oggetto”.
Ma cosa è successo quindi? Perchè si è arrivati a questo punto? Riepiloghiamo la vicenda. Ancora lo scorso 23 luglio la Giunta del Comune di Sona aveva autorizzato con Delibera n. 80 la Società I-side Srl Brand FootPrint a dare vita all’iniziativa di pubblicare un album di figurine dedicato agli atleti del Comune, conferendo anche il patrocinio del Comune all’iniziativa e autorizzando l’utilizzo del logo comunale.
Così per qualche mese gli incaricati della I-side Srl Brand FootPrint hanno visitato le varie Società sportive del Comune fotografando gli atleti e le atlete. Ma – sembra – senza chiedere sempre le necessarie autorizzazioni ai loro genitori, trattandosi per la stragrande maggioranza di minorenni se non addirittura di bambini. Alcune società sportive hanno provveduto autonomamente a richiedere le necessarie liberatorie alle famiglie, come il Palazzolo Volley, ma non tutte.
La stessa AC Lugagnano, ci raccontano alcuni Dirigenti della società sportiva, era stata contattata dalla I-side Srl Brand FootPrint per l’iniziativa dell’album. L’idea astrattamente era piaciuta e pertanto la società sportiva di Lugagnano aveva mandato delle foto, esclusivamente per verificarne la congruità tecnica per la stampa, specificando però che un’eventuale pubblicazione sarebbe dovuta essere preventivamente autorizzata per iscritto dalle famiglie dei bambini e dei ragazzi interessati. Anche perché appariva legalmente assai discutibile la pubblicazione di foto di minori per uso commerciale senza autorizzazione scritta delle famiglie.
Ed invece ecco che qualche giorno fa i due album sono finiti in vendita, con la conseguente ovvia reazione dell’AC Lugagnano. Ed ora? Ad oggi l’album del calcio è stato ritirato, e l’AC Lugagnano si sta attivando per chiedere correttamente l’eventuale consenso alla pubblicazione alle famiglie dei propri tesserati, mentre rimane in vendita quello dedicato agli altri sport – con relative figurine – per il quale nessuno si è mosso.
Le società sportive presenti nell’album ancora in vendita sono l’AS Pallacanestro Lugagnano, Cchv Calcio Club Mancalacqua, GS Lugagnano Pallavolo, ASD Amatori Sona, Karate Palazzolo, Preacrobatica Mista Palazzolo, Palazzolo Volley e Danza Sona.
In redazione in questi giorni hanno telefonato alcuni genitori, sorpresi da quanto accaduto e alla ricerca di spiegazioni. Che a questo punto è necessario che da qualcuno vengano fornite.