Domenica scorsa si è tenuta nel Comune di Sona la trentasettesima edizione della tradizionale corsa podistica Trofeo Lugagnano unito – Monte Spada, organizzata dal Gruppo Sportivo Marciatori Lugagnano. Previsti tre percorsi di 6,2 chilometri, 9,6 chilometri piani e 16,9 chilometri ondulati.
Come consuetudine amplissima la partecipazione, favorita anche da un bellissimo sole quasi primaverile. Ottima come sempre l’organizzazione, che ha permesso uno svolgersi ordinato e sicuro della manifestazione nonostante i numeri di tutto riguardo.
A creare più di una polemica tra i partecipanti sono state invece una serie di multe per divieto di sosta appioppate dai vigili alle autovetture parcheggiate fuori dagli spazi segnati, soprattutto in via rampa a Lugagnano.
Molti sono stati i podisti che si sono lamentati. “Ogni domenica partecipiamo a gare a Verona ed in giro per la provincia, e per le due ore di svolgimento delle manifestazioni – ci hanno detto due signori – vige una specie di buon senso che permette una certa flessibilità per i parcheggi. Soprattutto se, come nel caso di Lugagnano, le macchine non impedivano certo alcun tipo di circolazione”.
“Trovare la multa – ha sottolineato una signora – è stata una sorpresa veramente negativa. Almeno ci fossero stati previsti dei parcheggi straordinari, ma spazi proprio non c’è n’erano”.
Anche alcuni tra gli organizzatori dell’evento hanno manifestato un certo disagio per questa scelta di multare le autovetture proprio nel corso della gara.