Lunedì torna a riunirsi il Forum delle Associazioni, per impostare assieme un nuovo percorso

Sono passati quasi otto mesi dall’ultimo incontro del Forum delle Associazioni (era la sera del 17 febbraio scorso).

Complice il passaggio delle elezioni amministrative ed anche un passaggio di delega da Bianco a Dalla Valentina, finalmente lunedì 1 ottobre alle 20.30 presso la sala della Canonica vecchia di Sona, torna a riunirsi il Forum delle associazioni su convocazione del Presidente Stefano Ambrosi e dell’Assessore alle associazioni Gianfranco Dalla Valentina.

L’ordine del giorno riportato nella convocazione prevede le presentazioni con il nuovo Assessorato alle Associazioni, lo stato delle Associazioni e situazione previsioni del Forum, l’analisi della metodologia di attribuzione dei contributi comunali e candidature per il rinnovo del direttivo del Forum.

Come traspare dai vari punti all’ordine del giorno, oltre alla presentazione del nuovo Assessore di riferimento, è previsto un doveroso aggiornamento sullo stato delle associazioni partecipanti al Forum e una necessaria valutazione delle opportunità che lo stesso Forum intende proporre.

Inoltre è prevista una verifica del metodo di attribuzione dei contributi alle associazioni e la preparazione al rinnovo del direttivo del Forum.

Ricordiamo che il Forum delle Associazioni è stato costituito nell’assemblea del 15 ottobre 2015 e nei suoi primi tre anni di vita ha favorito (con il supporto operativo di Pro Loco Sona, Ass. Cav. Romani e S.O.S. Sona) un percorso di formazione, sostenuto dal Centro Servizi per il Volontariato di Verona e dall’Amministrazione comunale di Sona, a cui hanno partecipato con una buona frequenza le circa cinquanta associazioni aderenti.

Ora, dopo un periodo di silenzio legato anche alla fase di rinnovo dell’Amministrazione comunale, è importante che le associazioni si ritrovi per impostare un nuovo percorso assieme così da affrontare in modo condiviso le opportunità e le difficoltà che quotidianamente incontrano.

Solo percorrendo la strada assieme si potrà pensare ad un mondo associativo sul nostro territorio capace di essere testimonianza attraente per una comunità che ha bisogno allargare sempre più i confini della partecipazione attiva.

Una serata, quella di lunedì primo ottobre, da non perdere quindi.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.