Quello che ci apprestiamo a vivere è un fine settimana che andrà a chiudere a Lugagnano in maniera scoppiettante e con tanti eventi questa stagione carnevalesca 2016.
Si parte venerdì 26 febbraio, con la “Cena di Carnevale” presso la tensostruttura di Lugagnano. Obbligatoria la prenotazione, anche scrivendo a info@carnevale-lotzigano.it.
Si prosegue sabato 27 e domenica 28, sempre presso la tensostruttura del tennis, con cena a self-service, balli e bellissima musica dal vivo.
Sabato mattina alle 10 sempre presso il palatenda si tiene la cerimonia di accoglienza degli ospiti di carnevali stranieri che parteciperanno alla sfilata, e che arrivano da Olanda, Belgio, Croazia, Francia Germania, Macedonia, Serbia e Russia. Ad accoglierli il Sindaco di Sona e il Presidente del Comitato Carnevale Benefico Lo Tzigano Merzari.
Ma il vero evento è in programma dalle ore 14 di domenica 28, con la grande sfilata di carnevale per le vie di Lugagnano. Sperando nel tempo, visto che ad oggi le previsioni non sono purtroppo buone.
La sfilata, che vede la partecipazione di numerosissimi carri e gruppi mascherati, prenderà il via dalla rotonda di inizio paese in via Beccarie, per attraversare poi tutta la frazione lungo la strada principale e arrivare al palatenda del tennis.
A guidare le giornate carnevalesche il trentaquattresimo Tzigano Giovanni Longobardi detto “El Giò”, con la moglie Milena Padovani. L’organizzazione di tutti gli eventi, come da tradizione, spetta invece al Comitato Carnevale Benefico Lo Tzigano.
Nell’immagine sotto il percorso completo della sfilata di domenica.