Quello che ci apprestiamo a vivere è un fine settimana che andrà a chiudere a Lugagnano in maniera scoppiettante e con tanti eventi questa stagione carnevalesca 2019.
Si parte sabato mattina alle 10.30 in sala consigliare a Sona quando le Amministrazioni comunali di Sona e di Mirandola, forti del ventennale gemellaggio tra “L’Associazione Carnevale Benefico Lo Tzigano di Lugagnano” e “La Società Principato di Francia Corta Stato libero nella Mirandola“, danno l’avvio alle procedure che condurranno ad un vero e proprio patto di gemellaggio tra le due comunità.
Nel pomeriggio, verso le 16.30, si tiene una sfilata presso la Grande Mela e, a seguire, festa in maschera sotto la tensostruttura del tennis a Lugagnano.
Ma il vero evento è in programma dalle ore 14 di domenica, con la grande sfilata di carnevale per le vie di Lugagnano. Sperando nel tempo, visto che quella dello scorso anno è stata annullata proprio a causa della pioggia.
La sfilata, che vede la partecipazione di numerosissimi carri e gruppi mascherati, prenderà il via alle 14 dalla rotonda di inizio paese in via Beccarie, per attraversare poi tutta la frazione lungo la strada principale e arrivare alla tensostruttura del tennis a Mancalacqua.
A guidare le giornate carnevalesche, e la sfilata, i trentasettesimi Tzigani Giancarlo “Bustri” Parolini e Sonia Cordioli. L’organizzazione di tutti gli eventi, come da tradizione, spetta al Comitato Carnevale Benefico Lo Tzigano.
Nell’immagine sotto il percorso completo della sfilata di domenica. Nelle ore delle svolgimento dell’evento sarà chiusa la circolazione lungo tutto il percorso. Il Sindaco di Sona, inoltre, ha emesso un’ordinanza che vieta la somministrazione e la consumazione di bevande in contenitori di vetro lungo il percorso della sfilata dalle 14 alle 19. Uguale divieto vale per le bombolette spray.
.