Sona si conferma terra felice, feconda di centenarie e centenari. Dopo Iole Baldani di Lugagnano, che ha festeggiato il secolo il 16 di agosto, oggi è occasione importante per celebrare i cento anni di Raffaella Tezza.
In realtà l’importante anniversario è stato il 23 giugno scorso, ma per vari motivi la famiglia lo ha festeggiato ieri.
Nata il 23 giugno 1923 a Rosaro, nel Comune di Grezzana, Raffaella proviene da una famiglia contadina che ha sempre lavorato nei campi. La sua era una famiglia numerosa: con lei una sorella e quattro fratelli.
La sua, pur nelle tante difficoltà di anni difficili per un’Italia che usciva stremata dalla guerra, è stata una vita serena. Sposata con Attilio Amali, ha avuto due figlie ed un figlio. Dopo alcuni traslochi, nel 1982 Raffaella e Attilio si sono trasferiti definitivamente a Lugagnano, nella casa del figlio. Uno dei suoi nipoti è il consigliere comunale Mirko Amali.
Il 16 agosto a portare a Raffaella gli auguri e l’abbraccio di tutta la comunità di Sona sono stati il sindaco Gianfranco Dalla Valentina e la vicesindaco Monia Cimichella.