Lugagnano. Riaperto il parco Don Gnocchi dopo il restauro del Comune

Sabato 4 luglio scorso è stato riaperto al pieno utilizzo del pubblico, con una cerimonia di inaugurazione, il parco giochi Don Gnocchi di Lugagnano – in via Magellano – dopo alcuni mesi di chiusura per interventi di restauro, riqualificazione e posa di nuovi giochi e arredi.

Il parco, completamente rinnovato e reso più vivibile e bello, grazie all’intervento finanziario del Comune di Sona e all’opera della società Acque Vive srl – e dopo aver sentito pareri e consigli anche dei residenti della zona – è ora a disposizione di tutti i cittadini di Lugagnano che vogliano usufruirne.

Il Don Gnocchi è da molti anni un vero polmone verde posto al centro della frazione più popolosa del Comune, ed ora la sua riqualificazione lo rende ancora più fruibile dalla popolazione.

Alla cerimonia di inaugurazione, alla quale ha seguito un rinfresco, hanno preso parte il Sindaco Gualtiero Mazzi, gli Assessori Vittorio Cagliari, Meri Pinotti, Ernesto Vantini e il nuovo Presidente di Acque Vive, Agostino Chiarel; è intervenuto per la benedizione anche il Parroco don Antonio Sona ed il Gruppo Alpini di Lugagnano. Nella foto un momento della cerimonia di inaugurazione.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.