Prima uscita ufficiale dei nuovi parroci di Lugagnano: Don Antonio Sona e Don Dario Ferro, accolti nella mattinata da bambini, maestre, genitori, suore e nonni della scuola materna parrocchiale di Lugagnano. Un’uscita accompagnata anche da Don Roberto Tortella, curato uscente, nel giorno del suo 38° compleanno.
Un’accoglienza meritevole di un’autorità, oltre 200 bambini delle tre classi della Scuola Materna hanno accolto gioiosi e festanti i nostri nuovi sacerdoti, con tanti canti e filastrocche.
Il primo a presentarsi è stato Don Dario, che dopo le immancabili frasi di rito si è subito preoccupato di chiedere ai festosi bimbi: “Vi piace venir alla Scuola Materna?” Non è mancata naturalmente la risposta di un coro assordante di “Siiiii!”. E poi si è premurato di chiedere “Ma che preghiera sapete?”. Un coro ha risposto “L’Angelo di Dio!!!”.
Si è presentato poi Don Antonio: “Sono il Vostro nuovo parroco! Spero di conoscervi meglio e di venire ancora a trovarvi, perché la mia casa è vicino alla vostra scuola. Quando uscite nel cortile a giocare la vedete” poi ha proseguito “ Mi ha fatto tanto piacere venirvi a trovare. Ma oltre all’Angelo di Dio che altra preghiera sapete?” Un bambino solerte non preso in castagna ha risposto “L’Ave Maria!”. Don Antonio, ha poi continuato: “Sapete che oltre i vostri genitori c’é un’altra persona che vi vuole bene? E’ Gesù!”
E per festeggiare Don Roberto? Un canto di tanti auguri di tutti i 200 bambini, delle maestre, delle suore, dei nonni e dei genitori. “Prima però!” ha esordito una maestra “quando qualcuno compie gli anni lo incoroniamo, perché si senta qui da noi re per un giorno !” Dopo canti, filastrocche poteva mancare un premio per i bambini? Tanto bravi ed ubbidienti… “Siete stati tanto bravi” ha esordito Don Antonio “adesso vi aspetta una sorpresa… caramelle per tutti!!!”
Dopo questa breve uscita, ricordiamo che l’accoglienza ufficiale per Don Antonio e Don Dario è per domenica prossima 14 ottobre, con ritrovo alle ore 14:30 in Piazzetta Battaglione Alpini a Lugagnano (fronte pasticceria da Renato). Seguirà un corteo verso la chiesa dove sarà celebrata la Santa Messa Solenne, animata da cori e gruppi della parrocchia. Dopo la messa un’immancabile momento di festa, al parco giochi parrocchiale.