Venerdì 10 febbraio si è tenuto il Concerto d’Inaugurazione dell’Aula Magna della Scuola Secondaria di I Grado “Anna Frank” di Lugagnano, a cui hanno partecipato gli alunni delle seconde e terze classi ad indirizzo musicale, gli allievi del corso di percussioni e tutti gli studenti delle prime.
La festa ha visto i ragazzi suonare e cantare insieme canzoni di pace come “Blowin’ in the wind” di Bob Dylan, “Here’s to you” di Joan Baez, “Auschwitz” di Francesco Guccini, “La guerra di Piero” di De André, “Heal the world” di Michael Jackson, “Bohemian Rhapsody” di Freddie Mercury, “We are the world” di USA for Africa e per finire “We are the champions”.
I ragazzi sono stati guidati dai docenti De Paoli, Mazzi, Sona, Spina, Negri e Neri, con il supporto anche del professor Schiavone.
Per vari mesi l’edificio scolastico di Lugagnano “Anna Frank” è stato soggetto a vari lavori di riqualificazione e l’Aula Magna ha visto una significativa trasformazione, che permette ora di avere, tra le altre cose, una ottima insonorizzazione così da valorizzare al meglio la melodia che esce dai pianoforti, dai flauti, dai clarinetti, dalle chitarre e dalle percussioni degli studenti della scuola.
Durante la serata la Dirigente Cattaneo ed il professor Spina nei loro interventi hanno mostrato grande soddisfazione e ringraziato l’Amministrazione Comunale, che ha permesso il rinnovamento di questo spazio, atto ora a ricoprire anche la funzione di Sala Civica per la frazione, utilissima per future assemblee e convegni di carattere scolastico, culturale e sociale.
Tale spazio sarà intitolato a Prima (Primetta) Guglielmi (1927–2014), maestra elementare sonese, che ha insegnato ai bambini di San Giorgio in Salici e Lugagnano, oltre ad essere la prima donna eletta nel Consiglio Comunale. Accanto a lei, l’Aula Magna verrà intitolata anche a Michele Cimichella (1976–2007), cittadino di Lugagnano e studente della “Anna Frank” scomparso prematuramente, Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Sona e per anni impegnato nell’animazione dei giovani presso la Parrocchia di Lugagnano (LEGGI IL SERVIZIO).
L’inaugurazione ufficiale con la posa della targa avverrà il 25 marzo.
Intanto i numerosissimi genitori intervenuti venerdì 10 febbraio, insieme a fratelli, nonni e amici, hanno potuto godere di un prezioso momento musicale, in cui hanno visto all’opera ragazzi pieni di entusiasmo e voglia di fare, uniti da un messaggio importante di pace, non a caso nella Giornata del Ricordo, che, insieme alla Giornata della Memoria del 27 gennaio, rappresenta un invito forte a ricordare per non commettere più certi errori, per comprendere grazie agli insegnamenti del passato il valore della pace.
In un momento in cui si parla di innalzare muri e si mette in discussione l’accoglienza, il concerto organizzato dalla Scuola Secondaria di I Grado “Anna Frank” è una risposta chiara e forte all’insegna dell’armonia e della tolleranza, ben riassunta dalle parole di una delle canzoni che si sono diffuse in sala durante la serata: “Heal the world /make it a better place /for you and for me /and the entire human race”.