Lugagnano: Grandi numeri per il Grest parrocchiale, sotto la guida attenta di don Roberto Tortella

Venerdì 18 luglio scorso si è tenuto lo spettacolo finale del Grest Parrocchiale di Lugagnano. Causa il tempo inclemente la bella serata si è tenuta in Chiesa e non presso il parco parrocchiale come previsto, ma questo non ha impedito alle centinaia di genitori e parenti presenti di godere delle performances dei ragazzi e dei loro animatori.

Il Grest Parrocchiale quest’anno ha assunto veramente numeri da record. Sotto la sapiente e attenta guida di don Roberto Tortella (nella foto), più di 350 ragazze e ragazzi dalla prima elementare alla terza media, seguiti da più di 150 animatori e da un considerevole numero di adulti, hanno vissuto quattro settimane di intensa vita comunitaria.

Tra tornei, gite fuori porta, laboratori vari (tra i quali addirittura pasticceria, visto che il tema di quest’anno ruotava attorno alla cucina), canti, balli e giochi d’acqua i giorni sono trascorsi all’insegna del divertimento, senza tralasciare momenti di formazione e di preghiera comunitaria. Una straordinaria esperienza, che ha arricchito tutti quelli che vi hanno partecipato.

Sul prossimo numero del Baco, in uscita nella seconda metà di agosto, verrà dedicato un ampio speciale a tutti i grest e le animazioni che si sono tenute nelle nostre frazioni. Per testimoniare della ricchezza di offerte per i giovani e giovanissimi presente sul nostro territorio. E per raccontare dell’impegno delle nostre comunità, d’estate come d’inverno.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.