Dopo la lunga sosta dovuta alla pandemia, è ripresa con il 2022 la stagione di serate culturali presso la Baita degli Alpini di Lugagnano in via Caduti del lavoro 4.
Il prossimo appuntamento organizzato dalle Penne Nere della frazione si tiene giovedì 20 aprile con una conferenza molto interessante dedicata a cosa sia oggi l’esercito italiano, con un confronto con il passato in termini di addestramento e di dotazioni.
“Con questo nuovo ciclo di conferenze, che ha visto serate di grande importanza come quelle dedicate all’eccidio della divisione Acqui a Cefalonia e all’incredibile mondo dei minerali – spiega il capogruppo degli Alpini della frazione Fausto Mazzi – siamo riusciti a rimettere in moto l’organizzazione di eventi che rendano sempre più la nostra Baita uno dei centri culturali più importanti del territorio”.
La serata di giovedì, condotta dal tenente colonnello Massimo Beccati, ha inizio alle ore 20.30 e al termine ai partecipanti verrà offerto un piatto caldo. Il Baco da Seta è media partner dell’evento.
La Baita di Lugagnano è stata recentemente teatro di un importante appuntamento: la posa della prima pietra dell’ampliamento del museo storico e la titolazione della struttura ad Arnoldo Cristini.