Lugagnano: finalmente rivive il parco di via Carducci, grazie anche ai cittadini

Quell’angolo di verde incastrato tra via Carducci e via Alighieri a Lugagnano è sempre stato più una croce che una risorsa per i residenti della zona.

La condizione di totale abbandono dell’area avevano reso quel parchetto un ricettacolo di immondizia, di bisogni di cani con padroni poco civili, di presenze moleste e pericolose. Impossibile quindi per famiglie e per bambini considerare quello spazio come un luogo di ritrovo, di gioco e di serenità.

Un gruppo di residenti negli scorsi mesi ha deciso che era tempo di porre fine a questa situazione e ha contattato il Comune per avere aiuto. Mediatore tra cittadini e Amministrazione è stato il Consigliere comunale Corrado Busatta, che pure abita nella zona.

E così, tramite Acque Vive che operato in stretta collaborazione con i residenti si è iniziato a lavorare su quel parchetto. Il materiale necessario è stato fornito dal Comune mentre il grosso del lavoro va a merito dei cittadini.

Come prima cosa è stato rifatto completamente l’impianto di irrigazione ed è stata posta una recinzione all’area. Sono quindi state collocate delle giostrine per i bambini e a breve verrà piastrellato il vialetto pedonale.

Le chiavi di apertura e chiusura del parco sono state consegnate ai residenti, che d’ora in poi si occuperanno anche della manutenzione del verde e delle strutture. Sicuramente una bella prova di collaborazione e di sinergia tra bene pubblico ed iniziativa privata.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews