Lo scorso 11 settembre sono stati in ben 674 a partecipare alla tredicesima edizione della Magnalonga di Lugagnano (LEGGI IL SERVIZIO).
Una bella giornata di comunità e di festa, che ha trovato in questi giorni il suo completamento grazie alle importanti finalità a cui le associazioni organizzatrici hanno destinato il ricavato.
Ad organizzare e gestire l’intera manifestazione, che comporta un complesso e lungo lavoro di programmazione che parte addirittura dall’inverno precedente l’evento, sono stati l’Associazione NOI, il Gruppo Carnevale Benefico Lo Tzigano, gli Amici di Corte Beccarie, gli Amici della Corte Messedaglia, il Gruppo Tremadirlo, l’Avis Lugagnano, l’Associazione Parco Conti, i Negozi Associati Lugagnano, gli Amici di Via Sarca, il Calcio Club Hellas Verona Mancalacqua, il Club Enologico, il Gruppo Micologico, l’Associazione Tennis Lugagnano, il Gruppo Marciatori Rossetto, il Gruppo Tempo Libero Anziani, gli Alpini di Lugagnano, gli Instabili con l’ANTS e Il Baco da Seta. Con il prezioso supporto del SOS e della Protezione Civile di Sona.
La bella somma di 2100 euro, raccolta tramite questa edizione della Magnalonga, è stata devoluta proprio in questi giorni natalizi a tre progetto di solidarietà nel corso di una cena che ha visto ritrovarsi le associazioni organizzatrici: una parte andrà all’Associazioni “Diversamente in Danza”, che si occupa di avvicinare persone diversamente abili al linguaggio della danza ma anche di sensibilizzare al tema della disabilità chi è attivo nel mondo artistico. Le altre due quote di quanto raccolto è stato destinato a due concittadini che vivono situazioni di difficoltà.
Una dimostrazione concreta di come si possa lavorare assieme per animare la comunità e senza perdere di vista l’importanza della condivisione e della solidarietà.
Nelle foto alcuni momenti della bella serata nel corso della quale è stato destinato il ricavato della Magnalonga.