Lugagnano: da venerdì torna la Sagra di Mancalacqua, tre giorni di festa vera

Inizia l’estate e tornano gli appuntamenti all’aperto che interesseranno fino a settembre inoltrato il nostro territorio. Dopo la seconda edizione del “Sona Food and Wine Festival”, è ora il turno della Sagra di Mancalacqua.

Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio il bel parco di via Volturno a Mancalacqua diventa quindi il centro della vita notturna locale.

La Sagra di Mancalacqua, che si presenta con il significativo slogan “un quartiere per il bene comune”, è organizzata dalla Pro Loco di Sona, da Mancalacqua Project e dal Progetto ABC, con il patrocinio del Comune di Sona e in collaborazione con il Gruppo Alpini e l’AVIS di Lugagnano.

Il programma della tre giorni è molto intenso, con sabato e domenica pomeriggio corsi di giardinaggio, corsi di pittura e addirittura uno spazio per i writer con la pittura lavagna. Sabato, inoltre, dalle 18.30 si tiene anche l’esposizione delle vespe del Vespa Club Lugagnano (nuova associazione, di cui parleremo sul prossimo numero del Baco).

Molto ricco anche il programma musicale, che vede venerdì 30 dalle 21 suonare Corra-D e DJ Gaetano G; sabato 1 luglio sempre dalle 21 Giudi & Quani e Kalamina Sound Sistem e domenica 2 dalle 21 Emanuela Angels Orchesta, con il ballo liscio.

Nutritissima ovviamente l’offerta enograstonomica, con stand aperti tutte le tre sere dalle 18 con piatti saporiti per tutti i gusti.

Da sottolineare che il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto in beneficienza.

Appuntamento imperdibile, quindi.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews