Lugagnano: attenzione in queste ore alla truffa dell’assicurazione

Proprio in queste ore arriva in redazione la segnalazione di un ennesimo tentativo di truffa che si sta verificando sul nostro territorio.

Dopo la truffa dello specchietto e dei finti funzionari dell’ENEL degli scorsi mesi, sembra infatti che un nuovo tipo di raggiro venga tentato a Lugagnano proprio oggi.

Una lettrice della Canova di Sona, la contrada tra Lugagnano ed il capoluogo, ci segnala infatti che oggi gira di casa in casa un signore distinto, in camicia e occhiali dalla montatura leggera, di mezza età, che quando – suonando ai campanelli – si imbatte in un anziano spiega di essere passato per far pagare un’assicurazione auto di famigliari che, a dir sua, sarebbe scaduta.

Il truffatore spaventa inoltre le sue ignare vittime sostenendo che, se l’assicurazione non venisse pagata subito, il malcapitato andrebbe incontro a grossi guai di natura legale.

All’anziano di turno viene poi spiegato che è sufficiente anche solo versare un acconto in contanti nelle mani di questo improbabile “incaricato” per essere nel frattempo in regola.

Il nostro contatto ci racconta che solo il suo provvidenziale arrivo presso la casa di un’anziana della Canova, alle 11 di stamattina, ha permesso di sventare una di queste truffe in quanto il falso incaricato, quando ha visto il suo arrivo ed è stato costretto a dare spiegazioni, si è velocemente dileguato.

Sono almeno tre le persone che già hanno avuto a che fare con questa persona, e di quanto sta accadendo è già stata data informazione alle forze dell’ordine.

.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews