Il VIDEO: Lotteria delle Associazioni di Sona 2016

Come già abbiamo scritto, ha preso il via da qualche giorno la bellissima iniziativa dellaLotteria delle Associazioni 2016, targata Comune di Sona, Consulta delle Associazioni e Pro Loco Sona.

In questa edizione i progetti finanziati sono ben quattro: 1) Sostegno ai bambini oncologici e formazione di Primo Soccorso (ABEO, tramite FIDAS S. Giorgio in Salici e S.O.S, 2) Realizzazione percorsi ciclo-pedonali e culturali (La Torre e Sona in 4 Passi), 3) Attrezzature e dotazioni per la Comunità (Proloco Sona, Circolo Giustiniano NOI e NAL Negozi Associati Lugagnano); 4) Formazione dei ragazzi alla cultura musicale(Banda di Sona).

Interessanti anche i premi in palio: Bimby Vorkwerk, viaggio per due persone, personal computer portatile, tablet PC e televisore LED 42″.

Ma come funziona la Lotteria? E’ regolata da un meccanismo molto semplice ma estremamente efficace. Il biglietto ha il valore di un 1 €, ogni blocchetto contiene 50 biglietti, quindi 50€ il valore complessivo. Il 50% del valore del biglietto (0,50 €) rimane all’Associazione che opera la vendita a titolo di autofinanziamento, l’altro 50% viene conferito alla Proloco che contabilizza l’introito e lo tiene disposizione per il conteggio finale.

Sono nato a Bussolengo l'8 ottobre 1966. Risiedo a Lugagnano sin dalla nascita, ho un figlio. Sono libero professionista nel settore della consulenza informatica. Il volontariato è la mia passione. Faccio parte da 30 anni nell'associazione Servizio Operativo Sanitario, di cui sono stato presidente e vicepresidente e attualmente responsabile delle pubbliche relazioni. Per 8 anni sono stato consigliere della Pro Loco di Sona. Ritengo che la solidarietà, insita nell’opera del volontario, sia un valore che vale la pena vivere ed agire. Si riceve più di quello che si dà. Sostengo la cooperazione tra le organizzazioni di volontariato di un territorio come strumento per amplificare il valore dei servizi, erogati da ognuna di esse, al cittadino.