Lotteria delle Associazioni di Sona 2014: ecco il VIDEO che promuove l’iniziativa

Riparte anche per il 2014 l’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Sona della lotteria delle Associazioni, per aiutare tre progetti sociali e per permettere alle Associazioni stesse di autofinanziarsi. Ecco il VIDEO che promuove l’iniziativa.

 

 

In merito alla lotteria, viene confermato il format dello scorso anno:

1) ogni biglietto ha un valore nominale di 1€;

2) tre sono i progetti sociali individuati che godranno del sostegno del monte premi della lotteria;

3) i biglietti vengono acquistati dalle Associazioni presso la Proloco;

4) per ogni biglietto venduto 0,50€ rimangono subito nelle casse dell’Associazione che ne ha effettuato la vendita, il resto rimarrà in seno  della Proloco per il pagamento delle spese di gestione (premi, pratiche burocratiche) e per il montepremi da destinare ai progetti sociali individuati;

5) al momento dell’acquisto l’Associazione pagherà il 50% del valore. Al momento della vendita l’incasso completo del biglietto darà luogo alla monetizzazione della metà del valore dello stesso (incasso immediato per l’Associazione);

6) i biglietti vengono venduti solo ad Associazioni. La vendita alla singola persona non appartenente ad Associazione non è ammessa.

 

La lotteria si potrarrà fino alla fine di settembre 2014. In questo modo si cerca di sfruttare anche il periodo estivo notoriamente fruttifero per la presenza di feste, sagre, manifestazioni all’aperto, ecc, ecc. La data dell’estrazione finale viene fissata per domenica 05 ottobre 2014.

 

I progetti che godranno del sostegno della lotteria sono, come si diceva, tre. Per prima cosa la Lotteria contribuirà a sostenere l’acquisto dei defibrillatori e alla formazione degli operatori che li utilizzeranno. In prima file le Associazioni Sportive del Comune di Sona e il Comune stesso. Come secondo progetto la Lotteria contribuirà a sostenere le spese per la seconda edizione di Pazza Scienza a Sona. Come terzo progetto la Lotteria aiuterà a finanziare le articolate iniziative di assistenza domiciliare che l’associazione ANTS Onlus di Lugagnano promuove verso le famiglie dei ragazzi autistici.  Nella foto sotto il Presidente della ProLoco di Sona Luca Foroni.

 

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews