A conclusione di una stagione memorabile per i colori United c’è posto da oggi in bacheca per il trofeo Stupilli conquistato ai rigori dalla formazione Juniores dopo che la finalissima con l’Arbizzano si era conclusa nei tempi regolamentari sul punteggio di 1-1.
Grande cornice di pubblico allo stadio Olivieri di via Sogare per l’atto conclusivo del torneo postcampionato che ha visto i ragazzi di Sperani presentarsi con un filotto di cinque vittorie consecutive al cospetto di una formazione che nel girone invernale l’aveva preceduta in classifica.
Dopo una prima fase di studio, l’undici rossoblu sembra prendere in mano le redini del gioco con pregevoli azioni corali ma al 22° è l’Arbizzano a sorpresa a passare in vantaggio nell’unica azione offensiva grazie a Vantini che da pochi passi devia in rete un lungo lancio da trequarti campo.
Colpito nell’orgoglio lo United reagisce e dopo due minuti con Quaiato di testa su calcio d’angolo raggiunge meritatamente il pareggio ed, insistendo negli attacchi sfiora più volte il vantaggio con sia con Gueye che con Mori che si incuneano con rapide verticalizzazioni nella difesa avversaria.
E’ uno United decisamente in palla che domina la partita ma che non trova la via del gol quando anche all’inizio del secondo tempo Mori da pochi passi si vede ribattere una conclusione a colpo sicuro. L’Arbizzano si limita a contenere gli attacchi avversari e non riesce mai ad impensierire la retroguardia United, mai domi invece i ragazzi sonesi sempre protesi all’attacco e che a pochi minuti dalla fine hanno nei piedi di Mori un match ball ma che purtroppo il capitano, dopo un magnifico movimento a liberarsi dal diretto avversario, spedisce alle stelle.
Al triplice fischio finale dell’ottimo arbitro Gottoli si va ai rigori con la convinzione, tra i numerosi e rumorosi tifosi United di non aver sfruttato l’occasione di chiudere prima la partita. Ma questa volta la lotteria dei rigori rende giustizia alla superiore prestazione della squadra di Sperani che realizzando i tiri dal dischetto con Quaiato, Mori, Busatta e Germanò si aggiudica il trofeo mentre per l’Arbizzano risultano decisivi gli errori di Erwin e Righetti.
A seguire grandi scene di giubilo tra i ragazzi festeggiati da amici e supporters ed immensa soddisfazione per mister Sperani che conclude alla grande una stagione un po’ tribolata. Continua per la società United Sona P.S.G il momento magico che vede, dopo la promozione in seconda categoria della prima squadra, anche la meritata conquista di questo trofeo giovanile. Al momento delle premiazioni inoltre il delegato provinciale Figc consegna nelle mani di Gabriele Mori il premio quale ‘man of the match’ rappresentando la migliore gratificazione per chi negli anni ha dato fiducia a questo solido gruppo di ragazzi di qualità che certamente potranno dare ulteriori soddisfazioni nell’immediato futuro.
Lo United Sona P.S.G. è entrato in campo con Ruella, Venturelli, M.Fedrigo, Zandonà, Germanò, A.Maranelli, R.Maranelli, Quaiato, Giacomelli (dal 70° Busatta), Mori, Gueye (dal 65° Lavagnoli). A disposizione G.Fedrigo, Presa, Tosi, Tagliapietra, Meneghini.