“Le sagre non sono tutte uguali: Differenziamo!”, anche a Sona

Questo è lo slogan scelto dall’iniziativa congiunta Parrocchia-Comune di sensibilizzazione dei cittadini e degli ospiti in genere che visiteranno la sagra parrocchiale di Sona in svolgimento in questo fine settimana e che proseguirà fino a martedì 9 settembre.

Il nostro Comune da anni è impegnato nella differenziazione dei rifiuti, e questa amministrazione ha ridato nuovo impulso a questa scelta, ma è altrettanto noto che in eventi quali ad esempio sagre e feste locali questa attenzione non è facile da tenere per la complessità organizzativa che richiede.

Ma sempre più questa attenzione, nei vari comitati organizzatori, sta diventando realtà come è possibile notare visitando le manifestazioni più significative del nostro Comune. Uno degli esempi di sagre che prestano massima attenzione alla raccolta differenziata è stata, ad esempio, Mancalacqua in Festa dello scorso fine luglio.

Bene però che questo impegno venga assunto e condiviso in collaborazione con l’amministrazione che, correttamente dichiara di porre questo obiettivo doveroso in tutte le manifestazioni per le quali venga richiesto il patrocinio comunale.

L’iniziativa di sensibilizzazione si concretizza nella affissione di manifesti (come quello nell’immagine), utilizzo di tovagliette informative per la consumazione dei pasti e cartelli indicatori grazie anche al contributo di Serit, la società partecipata che si occupa della raccolta differenziata nel nostro territorio.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.