L’Azienda Agricola Venciu, rinomata realtà imprenditoriale del nostro territorio (nonché prezioso partner de Il Baco da Seta), sarà protagonista alla edizione 2019 dell’evento Best Wine Stars a Milano da sabato 4 a lunedì 6 maggio. Un vetrina interessante ed importante per produttori di vino, operatori del settore e consumatori finali.
Abbiamo chiesto a Federico Venturelli, titolare della azienda Venciu, di raccontarci un po’ di questa esperienza.
Federico, dove ti potranno incontrare gli estimatori dei tuoi prodotti?
Saremo ospiti della struttura della Rotonda della Besana, un bellissimo complesso tardobarocco di Milano di forma ovale chiusa che si presta ottimamente ad eventi di questo tipo. Abbiamo partecipato alla prima edizione del 2018 così per scommessa e, con molto piacere, a quella del 2019 abbiamo rinnovato la nostra presenza. Quest’anno ci sarà anche la interessante opportunità del Lunedì dedicato agli operatori del settore, oltre al weekend che è notoriamente dedicato al pubblico dei consumatori e degli estimatori dell’abbinamento cibo e vino.
Cosa vi spinge a partecipare a questo evento?
Su Milano vantiamo già dei contatti commerciali e quindi è l’occasione per incontrarli. Ovviamente puntiamo a promuovere la conoscenza dei nostri prodotti ad un pubblico più ampio. Il contesto è veramente molto elegante dal punto di vista architettonico e dell’ambientamento. E’ una “chicca” di verde e di tranquillità al centro della Milano frenetica che non si ferma mai. Il professionista milanese si prende lo spazio di un weekend di tranquillità da dedicare alle sensazioni piacevoli.
Quante le aziende presenti?
Sono più di novanta, provenienti da diverse parti d’Italia.

Quali le opportunità?
Contesti di questo tipo facilitano le relazioni e gli scambi di conoscenze ed esperienze. La competizione tra produttori lascia spazio ad una sana interrelazione. La cosa molto bella è che, a seguito della manifestazione, la Prodes Italia, promotrice ed organizzatrice, redige un book dettagliato e molto elegante di tutto l’evento, ivi compresa una pagina dedicata agli espositori e ai loro prodotti. Viene prodotto sia in lingua italiana che inglese ed ha una distribuzione anche fuori dai confini nazionali.
Non di soli assaggi trattasi e non solo mirati a pochi intenditori.
No, ci sarà spazio per seminari legati alle tecniche della degustazione e alla cultura del vino in senso ampio. Il pubblico è molto eterogeneo e spazia veramente in un arco di età molto ampio. L’anno scorso abbiamo scoperto una Milano molto viva energeticamente parlando, un mondo di relazioni di stampo metropolitano molto aperte che viaggiano su binari di concretezza. Uno stile relazionale molto diverso da quello a cui siamo abitati nella vita di provincia.
Una Milano che da qualche anno sembra aver ingranato una marcia diversa.
Gli addetti al settore ci dicono che l’EXPO del 2015 ha portato un vero e proprio fermento di rinascita di tutto il movimento che gravita attorno al mondo del food & beverage, quindi anche attorno al mondo del vino. Nuovi locali che hanno aperto, molti altri rinnovati. Per fare un esempio una mostra di un artista anche magari sconosciuto è l’occasione per crearci attorno un evento di intrattenimento enogastronomico e musicale dove il vino fa ovviamente la parte del leone. Dopo l’EXPO Milano ha veramente ingranato la sesta marcia. In una parola: opportunità per chi produce vino e per chi le opportunità le sa cogliere!
Parliamo ora di una importante novità in casa Venciu: Il Corvina in purezza.
Abbiamo iniziato al produzione delle prime 500 bottiglie con la vendemmia del 2015. La commercializzazione del prodotto è iniziata ad agosto del 2018 e, ad oggi, le 500 bottiglie sono terminate. Abbiamo imbottigliato la produzione del 2016 che presenteremo in anteprima proprio al Best Wine Stars di Maggio.
Parlaci del prodotto.
Trattasi dell’omonimo uvaggio Corvina al quale viene fatto un appassimento non per la sua totalità ma per il 60% del prodotto complessivo. Il rimanente 40% viene pigiato e vinificato in rosso. Le due masse poi vengono assemblate e lasciate in botte grande per almeno un anno. Segue poi un po’ di affinamento. E’ un vino quindi che viene lavorato praticamente per tre anni, strutturato con una gradazione di 14 gradi, bello pieno e carico ma che mantiene una sua buona acidità di base che richiama il bicchiere mantenendo una sua freschezza di base. E’ un prodotto da usare per particolari abbinamenti con il cibo. L’abbiamo lanciato con l’evento Hostaria Verona dell’Ottobre 2018 e praticamente entro la fine dell’anno era già esaurito. E’ un vino rosso più invernale che estivo.
Prosegue l’impegno di promozione dei vostri prodotti nelle strutture ricettive.
Abbiamo lavorato bene con il lago di Garda. Sul territorio abbiamo iniziato a dialogare molto bene anche con le strutture del Comune di Sona. Partecipando a momenti di promozione e di incontri pubblici, ai quali sono presenti anche le strutture ricettive, è possibile tessere relazioni e contatti proficui con scambio di numeri di telefono, mail e successivi momenti di approfondimento.
Un accenno alla stagione produttiva imminente.
Siamo ovviamente in un momento ancora precoce. Stiamo monitorando la ripresa vegetativa scaglionata in base alla varietà dell’uva. Le varietà precoci sono chiaramente più avanti rispetto a quelle tardive. Non ci sono stati problemi di eventi atmosferici avversi, un inverno asciutto, forse un po’ troppo asciutto. Poi sono arrivate le prime perturbazioni importanti che hanno portato in equilibrio la situazione. La ripresa vegetativa in generale è stata anticipata rispetto agli anni scorsi. In inverno, dato il tempo favorevole, non abbiamo perso un giorno da dedicare alla potatura e lagatura. Nonostante ciò le operazioni si sono concluse proprio in prossimità alla anticipata ripresa vegetativa. Direi che siamo contenti dell’andamento e… avanti tutta!
Per chi ha in programma una visita a Milano nel weekend del 4 e 5 maggio non possiamo che ricordare l’opportunità del Best Wine Stars alla Rotonda della Besana in centro città. Federico e la famiglia Venturelli saranno lieti di accogliervi con i loro rinomati vini.