Lampioni non funzionanti: il Comune ha provveduto alle riparazioni

La scorsa estate era stata caratterizzata anche dalle moltissime critiche per alcune aree del Comune rimaste per settimane, se non per mesi, prive di illuminazione pubblica. Una situazione incresciosa, anche per evidenti motivi di sicurezza dei nostri paesi, a cui abbiamo data ampia visibilità sulla nostra rivista e su questo sito.

Lampioni riparati 

Ora, finalmente, il Comune ha provveduto alla riparazione dei lampioni, riportando la situazione in uno stato di normalità.

 

“Quest’anno sono capitate tutte – dichiara il Sindaco Gianluigi Mazzi -: la grandine scesa più volte che ha distrutto molti punti luce di plexiglass vecchio e ormai cristallizzato, permettendo l’ingresso dell’acqua e conseguenti corto circuiti; i tagli ai bilanci obbligati dallo Stato Centrale; la manutenzione dei lampioni scarsa da anni. Sta di fatto che molti concittadini si sono giustamente arrabbiati per i lampioni non funzionanti.”

 

“Tutto questo, insieme ai tempi legati alle assicurazioni per il rimborso dei danni stati i motivi del ritardo – prosegue il Sindaco – non certo quello di una Amministrazione Comunale distratta, poco partecipe o poco interessata.”

 

Con una determina di fine settembre si è dato il via ai lavori, terminati qualche giorno fa, ad inizi novembre. L’importo complessivo dell’intervento è stato di 27.000 euro per settanta globi sostituiti, di cui tredici a Sona, sette a Lugagnano e ben cinquanta a Palazzolo.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews