La Storia e gli Alpini: A Lugagnano una rappresentazione ricorda le Penne Nere nella prima guerra mondiale

Anche quest’anno il Gruppo Alpini di Lugagnano ha organizzato una serata culturale su un argomento ad essi molto caro: il sacrificio dei soldati italiani, in particolare gli alpini, durante le guerre.

L’appuntamento è per sabato 7 giugno alle 20.45 nel salone parrocchiale di Lugagnano, dove ci sarà la rappresentazione teatrale “1917, Monte Ortigara, il calvario degli Alpini”.

Ci sarà, inoltre, una mostra di cartoline d’epoca e, alla fine, un rinfresco per tutti.  Cliccando sulla foto è possibile scaricare la locandina dell’evento.

All’organizzazione hanno collaborato i Negozi Associati di Lugagnano e il circolo culturale “Mario Balestrieri”, con il patrocinio del Comune di Sona.

Nato a Verona nel 1956, lavora come medico di base. Dal 2003 è redattore del “Baco da seta”, su cui pubblica articoli che trattano quasi sempre di storia del nostro Comune. E’ presidente del “Gruppo di ricerca per lo studio della storia locale di Sona”, che fa parte della Biblioteca comunale di Sona.