Anche quest’anno la società ciclistica Barlottini Lugagnano ha realizzato il “Progetto scuole”: lezioni di educazione stradale e abilità in bicicletta svoltasi sul territorio del comune di Sona in occasione delle giornate dello sport.
L’idea è nata qualche anno fa, un progetto sportivo ed educativo pensato per le scuole dell’infanzia e primaria, che prevede la collaborazione a tutti i livelli tra il mondo scolastico e quello sportivo mirato a favorire un orientamento al ciclismo, promuovendo i valori dello sport, fondamentali e sempre più attuali.
Educazione stradale è intesa non solo come percorso didattico incentrato sull’acquisizione di conoscenze teoriche e sull’adozione dei comportamenti, ma anche come attività educativa che promuove il rispettoso rapporto con gli altri e la consapevolezza di dover rispettare le regole, cosa non scontata nella società odierna.
Il percorso formativo prevedeva una lezione in aula, dove venivano illustrati i vari tipi di segnaletica stradale con i relativi comportamenti da tenere, e una lezione pratica con prove d’agilità dove veniva insegnato ai ragazzi come utilizzare correttamente la bicicletta e come affrontare gli ostacoli.
Al progetto hanno aderito la scuola dell’infanzia Cavalier Romani di Sona, le classi quarte delle scuole primarie di Sona, Palazzolo e San Giorgio, con la collaborazione delle parrocchie di Palazzolo e San Giorgio e del Comune di Sona che hanno concesso gli spazi per le prove pratiche.
.