La Regione approva il piano di Rotamfer. Mozione di PD-Nuove Prospettive

Negli scorsi giorni, nonostante il voto contrario espresso dal Comune di Sona in sede di VIA Regionale, la Regione Veneto ha approvato il progetto di “messa in sicurezza” della discarica Cà di Capri di Lugagnano (nella foto), presentato dalla ditta Rotamfer. Su questo – purtroppo prevedibile – sviluppo il Gruppo Consiliare PD e Nuove Prospettive ha presentato una mozione al Consiglio Comunale (clicca qui per scaricarla).

 A spiegare la vicenda è Andrea Miotto di Nuove Prospettive–PD: “Cosa significa questa approvazione della Regione? Rotamfer potrà ampliare la discarica, smaltendo car –fluff, rifiuto composto ad altro rischio per la salute e l’ambiente, principale responsabile dei danni ambientali attuali, e derogando i limiti massimi per le sostanze tossiche previsti dalla legge. La ‘messa in sicurezza’ non può dunque tranquillizzarci perché, in realtà, introduce nuovi fattori di rischio aggravando la situazione attuale, oltre i livelli di pericolosità precedenti al sequestro giudiziario”.

 

“A tale proposito – prosegue Miotto – lunedì 17 febbraio, abbiamo presentato una mozione per chiedere che tutto il Consiglio Comunale faccia sentire all’unanimità il proprio dissenso, come già fatto ad ottobre 2013, impugnando la delibera della Giunta Regionale. Infatti le soluzioni alternative, per una reale messa in sicurezza del sito, esistono: basta rimettere al centro di ogni azione/trattativa l’interesse pubblico e non quello economico del privato! Chiediamo di ripartire dal progetto approvato dalla Commissione VIA nel 2010, che vietava il car-fluff e limitava le sostanze tossiche”.

 

“Crediamo, cioè – termina l’esponente di Nuove Prospettive–PD – che la soluzione per la messa in sicurezza di Cà di Capri non possa prescindere dalla salvaguardia del nostro territorio che è l’unico dono che lasceremo per il futuro dei  nostri figli. Affronteremo questo tema in maniera più approfondita nel corso dell’assemblea pubblica che abbiamo organizzato per giovedì 6 marzo alle ore 20,45 presso le scuole medie di Lugagnano alla quale parteciperà anche il vice presidente del Consiglio Regionale Veneto, Franco Bonfante”.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews