La Cavalleria Rusticana conquista Sona: Un successo la prima volta di un’opera lirica in piazza

Una serata veramente speciale, sicuramente indimenticabile, quella che ha vissuto Sona lunedì 25 settembre con la prima assoluta di un’opera lirica in piazza.

Ad andare in scena è stata la Cavalleria Rusticana, di Pietro Mascagni, atto unico di 80 minuti. Interpreti di altissimo livello sono stati il Coro San Filippo Neri, diretto Iris Composta. Interpreti Serena Romanelli nel ruolo di Santuzza, Simone Marchesini nel ruolo di Alfio, Claudia Peri nel ruolo di Mamma Lucia e Alessia Panza nel ruolo di Lola. Musica dell’Orchestra dei Colli Morenici diretta da Nicola Ferraresi.

La vicenda raccontata nell’opera, che si svolge in un paesino della Sicilia in una domenica di Pasqua, è ben nota a tutti. Grazie alla magia della musica, delle voci e del bellissimo allestimento scenografico piazza Roma si è completamente trasformata, trasportando i tantissimi spettatori proprio al centro dell’opera.

L’evento, che è stato organizzato da Ezzelino Bressan  – che ha presentato la serata – con l’associazione culturale Arte Insieme Giuseppe Lugo e con il patrocinio del Comune di Sona, è stato anche importante occasione di solidarietà per finanziare tramite la lotteria Adigemarathon dei Lions di Sona, Bussolengo e Pescantina il progetto “DOMUS AUT – La casa degli autismi”.

Al termine, e prima di un’ottima risottata di comunità, i saluti del sindaco di Sona Gianfranco Dalla Valentina e gli interventi dell’assessore alla cultura Paolo Bellotti e del parroco di Sona don Giorgio Zampini. Per l’amministrazione comunale presenti anche gli assessori Orietta Vicentini e Maurizio Moletta.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews