I volontari Gutenberg, in collaborazione con (E)Vento tra i Salici, organizzano l’evento conclusivo del progetto: libri, arte e musica si incontrano e danno luogo a Merry Gutenberg, una serata all’insegna dell’intrattenimento culturale.
Giovedì 22 dicembre, dalle ore 20.30, la Biblioteca apre le sue porte e si lascia avvolgere dalla calda atmosfera natalizia: lucine, pandoro, vin brulè e dolcetti, preparati da Clo’s Art Room in una music/cooking session (persino la cucina diventa arte!).
Il programma, come al solito, è ricchissimo.
Il cantautore veronese Francesco Ceriani e il chitarrista Pietro Girardi vi accompagneranno in un viaggio contemporaneamente musicale e letterario: la loro performance, infatti, intreccia un live acustico dai suoni folk e post-rock a letture di poesie e brani che hanno influenzato la visione musicale dell’artista, intimamente connessa con l’immaginario di scrittori quali Hemingway, Baricco, Kafka, Dostoevskij, Tolstoj (per citarne solo alcuni). Sarà ovviamente presente e disponibile anche una selezione di libri a tema con queste suggestioni culturali.
A seguire, l’autoctono Riccardo Bernori (nei panni di All Nylon) farà vibrare le pareti della Biblioteca al ritmo delle sue “turin vibes”, con un dj set che arriva direttamente da Torino.
E non è finita: se musica e letteratura non vi bastano, potrete anche perdervi fra gli scaffali, alla scoperta di piccoli capolavori di artisti locali. Sarà infatti allestita una mostra con le illustrazioni di Lara Braga e le poesie di Beatrice Zoccatelli, che creeranno un sentiero di immagini e parole.
Per l’evento finale del Progetto Gutenberg, abbiamo cercato di realizzare qualcosa che sintetizzasse i temi e gli obiettivi che ci hanno condotti fin qui in questo percorso: letteratura, arte e musica proposti con un taglio giovanile, cercando di presentare il mondo della cultura con un po’ di appeal in più -, ci dice Beatrice, main organizer di Merry Gutenberg. – Vi invitiamo a partecipare numerosi a questa serata, che condenserà l’impegno e la passione spesi in questi mesi da noi volontari e da tutti coloro che ci hanno sostenuto.