Da lunedì 22 febbraio è iniziata la pulizia delle caditoie nelle frazioni del Comune di Sona. Si tratta di un annoso problema che da anni affligge i nostri paesi.
A parte un paio di urgenze che verranno affrontate subito a San Giorgio, nella via principale e piazza, e a Lugagnano, con gli scarichi dei bagni presso il cimitero, è previsto nell’anno in corso di iniziare la pulizia da Sona capoluogo, per poi passare a Lugagnano dove è previsto di terminare la pulizia strada per strada nel secondo semestre del 2016. Negli scorsi anni sono state oggetto di interventi le caditoie di Lugagnano (2013), Palazzolo (2014) e San Giorgio (2015). Ora pertanto si riprende il giro, paese per paese.
La ditta che eseguirà i lavori è la Savoia F.lli Autospurghi di Bardolino, che si è aggiudicata il servizio.
Quello della pulizia delle caditoie è un intervento di grande importanza, considerato anche come negli ultimi anni il fenomeno delle piogge torrenziali si stia sempre più intensificando e crei pertanto problemi allo smaltimento delle acque.
I primi interventi di questi giorni portano alla luce un fenomeno purtroppo assai noto. Nelle caditoie, infatti, si trova letteralmente di tutto. A cominciare dai mozziconi di sigaretta, che vengono a creare un vero e proprio tappo che impedisce il naturale deflusso delle acque piovane. Anche in questo ambito una maggiore educazione dei cittadini aiuterebbe a contenere il fenomeno (ed i costi di manutenzione, che poi sono a carico di tutti).
Dal Comune avvisano che se qualche cittadino volesse segnalare l’esistenza di caditoie particolarmente intasate può rivolgersi agli Uffici Ecologia ed Ambiente.
.