Sabato 5 dicembre è stata inaugurata a Lugagnano la mostra di Arte Murales dell’artista Mono Carrasco. Il proprietario Mazzi Edoardo ha gentilmente concesso gli spazi dell’ex banca in via 26 aprile per esporre le opere dell’artista cileno.

Dopo un’introduzione di Martina Castioni, la quale ha brevemente esposto la vita dell’autore e i vari progetti che porta aventi in Italia e in Europa, ha lasciato la parola proprio a Mono.
L’artista si è divertito a raccontare brevi aneddoti della sua vita che hanno intrattenuto e divertito i presenti. Infine, ma non meno importante, era presente anche Elena Catalano, Consigliere comunale, che ha sottolineato l’importanza e l’onore di accogliere una figura come Mono e le sue opere che rappresentano un’occasione per imparare e per confrontarsi con il mondo.
La serata è poi proseguita con un rinfresco per tutti i presenti.
Eduardo “Mono” Carrasco, il cui vero nome è Héctor Carrasco, nasce a Santiago del Cile nel 1954. Grafico, muralista, conoscitore delle tecniche di stampa e di comunicazione, lavora in Italia a partire dal 1974, dopo essere scappato dal suo paese a causa della dittatura di Augusto Pinochet.
Le sue opere più importanti sono murales realizzati nelle città Italiane ed Europee, i cui soggetti richiamano la crudeltà e ferocia delle dittature che perseguitano i loro popoli. Ha creato inoltre numerosi gruppi di pittura collettiva per i giovani.
Nel 2004 l’Ambasciata del Cile a Roma gli conferisce la Medaglia Pablo Neruda.
Collaborano alla mostra le Grafiche Aurora, Edoardo Mazzi, Paolo Bendinelli panificio, Libreria Giorgio Castioni Sommacampagna, Luca Olivieri commercialista, Pasticceria Le Golosine, Foto Pachera, Pasticceria Delizia, Ottica Mazzi Ottone, Simonetti fiori e piante.
La mostra rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2016
.