Da sabato 18 dicembre è in distribuzione in tutto il Comune il Cinquantanovesimo numero, natalizio, de Il Baco da Seta: ottantaquattro pagine di analisi, interviste, inchieste e approfondimenti.
All’interno più di 80 articoli, più di 170 foto, uno speciale sulle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia a Sona, uno speciale dedicato al SOS ed un inserto a colori.
Ecco solo alcuni degli articoli che troverete nel periodico:
• Otto in famiglia
• Madri e bambini, tra letteratura e psicologia
• “Quando i bambini venivano lasciati nella Ruota”
• “Avere sei figli e non essere Angelina Jolie”
• Natale 2010 a Sona. Calendario degli appuntamenti, frazione per frazione
• “Abbattiamo le barriere della sfiducia verso l’altro”. Don Giovanni Bendinelli ci parla dell’Argentina, e di Sona
• Regalo di Natale: il dizionario salvavita
• Un passo indietro, per tutti. Torniamo a mettere al centro l’interesse comune superiore
• Terza corsia, l’A22 stanzia risorse per Verona e Lugagnano? Intervista a Federico Sboarina, Assessore all’Ambiente del Comune di Verona
• Piano Casa, successo o flop?
• “Una politica al servizio dei cittadini e non dei partiti”. Mirko Ambrosi rilascia al Baco la sua prima intervista da Segretario del Partito Democratico di Sona
• Nuova scuola materna e nuova ala per le scuole medie di Lugagnano
• Il confronto: a livello locale è meglio votare i partiti o le liste civiche?
• A Lugagnano arriva il 33 (ed il 90)
• Padani? No, italiani. Una ricerca nata per analizzare il tema della coesione sociale a Verona fornisce risultati sorprendenti
• La Grande Mela il 26 dicembre resterà chiusa
• Sta per nascere il rifugio del cane al Basson. L’enorme struttura sorgerà proprio a ridosso di Lugagnano
• “Perchè Sona non viene mai interpellata?”
• 1861-2011: 150 anni dell’Unità d’Italia, anche a Sona
• Il Comune di Sona all’Unità d’Italia. Breve storia locale nel ricordo di quegli anni
• Il 4 novembre a Sona… amarcod. Tra ricordi e aneddoti
• Giulia, da Palazzolo alla conquista degli Stati Uniti
• Sona, inaugurato il nuovo ufficio postale
• Vent’anni del Centro Estetico Eden
• AVIS di Lugagnano, festa del donatore 2010
• Buon compleanno Eligio!
• Evviva i coscritti del 1960 di Lugagnano!
• Associazione “Oggi Giovani onlus”: un servizio per i più bisognosi ed un esempio di solidarietà
• Dedicato a Wojtyła. Benedetto presso il centro polifunzionale di Lugagnano il busto di Papa Giovanni Paolo II
• “Perchè le multe solo sulla strada principale?”
• “Dimmi chi sono!”. A Lugagnano gli Scout di tutta la Regione
• In arrivo l’”Apartheid dell’infanzia”? E se anche a Sona prendessero piede i locali “no kids”?
• Tra calcio, studio e… fidanzate. Fare sport a sedici anni, siamo andati a sentire la squadra del 1994 dell’AC Lugagnano
• Questionario del Baco: risponde Silvana Rossi da Palazzolo. Una vita dedicata alla famiglia e al volontariato
• La medaglia che gli salvò la vita. Viaggio nella storia di Guerrino Mazzi
• Trentun balli, bicchieri o caffè? Fenomenologia semiseria del veglione di fine anno
• Tante occasioni di incontro ed aggregazione con “Sona in 4 passi”
• Bilancio di fine anno per gli Alpini di Lugagnano
• Pantaedil, un punto fermo nella costruzione delle vostre case
• San Giorgio in Salici: le campane di una vita
• Il Club Enologico ha festeggiato i quarant’anni di attività. Pronto a ripartire con nuove iniziative
• Quattordicesima edizione per la rassegna teatrale Buonanotte Sognatori
• A Palazzolo… alla ricerca di un tesoro. Seconda edizione organizzata dal Circolo NOI
• A Sona in mostra la dote della nonna
• La montagna si proietta in collina. In gennaio al via la quarta edizione
• Fabbrinox, un servizio di qualità per una clientela sempre soddisfatta
• L’eremita di San Quirico. Una lite risalente al ‘600
• Il Coro Giovani della Parrocchia di Palazzolo a Medjugorje
…e molto altro ancora.
Per informazioni in merito ai punti di distribuzione del bimestrale scrivete a redazione@ilbacodaseta.org