In uscita il sessantasettesimo numero del Baco!

Da sabato 21 luglio è in distribuzione in tutto il Comune il Sessantasettesimo numero de Il Baco da Seta: cento pagine di analisi, interviste, inchieste e approfondimenti, con più di 80 articoli e più di 200 foto.

 

Ecco solo alcuni degli articoli che troverete nel periodico:

 

• I servizi e le tasse, anche a Sona. Come possiamo pretendere senza partecipare?
• Il Sindaco Gualtiero Mazzi raddoppia l’IRPEF. Approvato il bilancio di previsione 2012
• Chi sarà il Sindaco nel 2013? Aperte le grandi manovre
• Ne usciremo fuori? Una crisi economica che attanaglia tutti
• Sfiorata la tragedia in Via Volturno a Lugagnano
• “A Sona la politica non sa risolvere i problemi ma solo gestirli”. Il Consigliere Giannantonio Mazzi ci parla del momento politico locale
• Ma quanto ci costa il verde a Sona? Proviamo a calcolarlo attraverso le determine e delibere del sito comunale
• Terremoto in Emilia: moltissimi gli aiuti partiti anche dalle nostre frazioni
• Manifestazioni di solidarietà, non gare
• In vigore il nuovo regolamento rifiuti per i centri comunali. Sono molte le abitudini da cambiare in fretta
• Cronaca in pillole. Tra scioperi drammatici e gatti presi a fucilate
• “Il settore giovanile, prima di tutto”. Il Direttore Generale dell’AC Lugagnano si toglie qualche sassolino dalle scarpe
• “Impianti di San Quirico inadeguati”. E il West Verona Rugby rischia di non poter partecipare al prossimo campionato
• Lo scontro tra Sindaco e Circolo Tennis di Lugagnano finisce in tribunale
• “Ecco perchè ci opponiamo”
• E sul forum monta la rabbia
• “Con le regole del Sindaco associazioni a rischio”
• Per i ‘bisogni’ dei cani. Installati nelle frazioni cestini per la raccolta delle deiezioni canine
• Dobbiamo fare squadra assieme contro i maleducati
• Ristrutturata la scuola materna Rodari
• SOS adolescenti! “Navigare… sicuri”. Un seminario per affrontare i pericoli e le devianze di internet
• SOS adolescenti! “Conoscere per sapersi difendere”. Ecco l’intervento dell’Assessore Pinotti nel seminario sui pericoli di internet
• SOS adolescenti! “La scuola: commedia o tragedia? Forse tragicommedia”
• SOS adolescenti! Una società che ha capovolto i valori
• Ciak… si suona! Musiche da film. Un successo il terzo concertone degli alunni delle scuole di Sona
• “Tanto impegno, ma un risultato che ci ha resi felici”
• Ecco le pagelle d’oro 2012 delle medie di Sona e Lugagnano
• “Sette anni che non siete più tra noi”. Lo sport di Lugagnano ha ricordato Nicole, Martina, Valentina, Levi e Tobia
• “Vivere è possibile, dimenticare no”
• Bone’s Friends II
• L’AVIS di Lugagnano festeggia il 50° anniversario
• Una grande festa per il tesseramento. Il Circolo Anziani di Lugagnano all’assemblea annuale
• Anziano: un patrimonio di saggezza
• Ordinazione di don Marco Turri, un evento per Lugagnano
• Palazzolo: uno sguardo sul mondo con il neo diacono Matteo Bertucco
• A proposito di preti
• “Siamo come una famiglia”. Per la prima volta incontriamo la comunità delle suore di Lugagnano
• Palazzolo. Quindicesimo Pellegrinaggio alla Corona
• Un medico” bestiale”. Conosciamo Rodolfo Siliotto, veterinario a Sona
• Duemiladuecento chilometri in bicicletta. Matteo Cinquetti, in viaggio attraverso la Patagonia
• Venticinque anni per il Pattinaggio di Lugagnano
• Musica e Poesie alla Pieve di Santa Giustina
• Una giornata speciale a Bolzano per gli Alpini di Lugagnano
• Sacrario del Monte Baldo, anche Sona ha onorato i caduti di tutti i Comuni veronesi
• Una vita intera per l’insegnamento. Incontriamo la Maestra Silvana Azzini, sulla soglia della pensione
• “Diversamente in danza”: vittoria “oltre il limite” al Festival Internazionale delle Abilità Differenti
• Associazione Nonna Renata: aiuto per i più piccoli
• Che emozioni il concerto della fanfara dei Bersaglieri di Viadana a San Giorgio
• Piedibus a Sona, un servizio di qualità che compie tre anni
• Mappa e papà a lezione per diventare genitori migliori
• Essenziale formare noi stessi e crescere come coppia
• Ma a Lugagnano è tutto lecito?
• Sona ai concorsi bandistici, per gareggiare “contro se stessi”
• Ma la musica si può valutare?
• Artisti nel Parco 2012, un successo. Una terza edizione piena di novità
• San Rocco, un grande Santo per Lugagnano
• San Giorgio in Salici: FIDAS in Musik Fest 2012
• Eccezionale gara di mountain bike a Palazzolo. Grandi numeri per l’evento organizzato dagli Alpini del Comune
• Nereo Zanetti, da Milano ricordi di un’infanzia a Sona
• Lo stallone di Mancalacqua
• La storia del Curato di Sona che sparò a Mussolini
• Andrea Gagliardi: un superstite dell’eccidio di Cefalonia che vive a Lugagnano
• Una serata di storia locale con gli Alpini di San Giorgio

 

In più troverete le grandi foto a colori delle cresime e delle comunioni di Palazzolo, San Giorgio e Sona. E l’enorme foto a colori su due pagine del Grest di Lugagnano.

 

…e molto altro ancora.

 

Per informazioni in merito ai punti di distribuzione del bimestrale scrivete a redazione@ilbacodaseta.org

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews