In oltre quattrocento al Grest di Lugagnano: tra giochi, laboratori e divertimento

dav

Si è conclusa venerdì 21 giugno la prima settimana del Grest parrocchiale di LugagnanoAnche quest’anno il coparroco Don Pietro Pasqualotto apre le porte del centro parrocchiale per accogliere i ragazzi dalla prima elementare alla quinta superiore per divertirsi e giocare insieme. Per la durata complessiva di quattro settimane il Grest ospita i ragazzi dalle 8.30 alle 18 con una piccola pausa dalle 12 alle 15.

Come sempre i numeri del Grest sono elevati: 295 tra bambini e ragazzi e 111 animatori ma le iscrizioni sono ancora aperte quindi i partecipanti possono ancora aumentare.

Una cosa che non delude mai è proprio la partecipazione dei circa 50 adulti volontari che danno una mano nei  laboratori e in segreteria.

Il Grest 2019 vede come novità l’arrivo di una nuova responsabile, Claudia Vallenari, ventiseienne originaria della frazione e già nota alla comunità come Capo Scout.

Il tema centrale del Grest 2019 è “Dragon Trainer”, cartoon movie della Dreamworks del 2010. Il film racconta di un ragazzo, Hiccup, che nato in una famiglia di cacciatori di draghi riesce a trasformare la guerra tra vichinghi e draghi in una pacifica convivenza nello stesso villaggio.

Immancabili le uscite settimanali che si terranno al Parco Acquatico Cavour e alle piscine di Villabella e la serata finale che si terrà venerdì 12 luglio presso l’area verde parrocchiale.

Articolo a cura di Sofia Lusente.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews