In edicola il cinquantatreesimo numero del Baco

Da sabato 29 agosto è in distribuzione in tutto il territorio del Comune di Sona il cinquantatreesimo numero de Il Baco da Seta. Con più di 70 articoli e più di 150 foto.

Questi solo alcuni degli articoli che troverete pubblicati:
– Giovanissimi e droga: i dilemmi dei genitori “alpinisti”
– “Il problema esiste, e coinvolge anche i giovanissimi”
– Vicenda hashish a Lugagnano. Ecco cosa ne pensano i ragazzi del nostro Comune
– Un’estate a Sona
– Caliari e la finanza creativa?
– Tangenziale nord, a quale prezzo? Cose dette e non dette a proposito di alcune grandi opere di Lugagnano
– Un autodromo a Lugagnano. Quaranta etteri destinati ad un Centro di Guida Sicura a 500 metri dal paese
– Sindaco e Assessore provinciale. Gualtiero Mazzi nominato in Provincia, ed intanto nel PDL di Sona scoppia lo scontro. Mentre a sinistra tutto tace
– Pantano e le opinioni degli altri
– Quando si superano i limiti
– Gratta, gioca, scommetti e… vinci! (?) Breve viaggio nel mondo delle scommesse a Sona
– “Scuole? Se a settembre non sono a norma non le apro”. La provocatoria affermazione della Dirigente Scolastica di Lugagnano. E Caliari “Se mancano spazi useremo i container”
– “Abbiamo progetti importanti”. Intervista al Presidente di Acque Vive Srl Agostino Chiarel
– Un contributo per i farmaci. Presentato un progetto per rimborsare una parte delle spese farmaceutiche
– “Nel PDL a Sona serve autocritica”. Michele Giacomelli, neo Presidente di Pescantina Servizi Srl, ci parla del suo incarico e di Sona
– In Nicaragua da dieci anni. Anniversario dell’opera che un numeroso gruppo di volontari di Lugagnano svolge nel paese centroamericano
– Corso di alfabetizzazione per stranieri, un forte segnale di integrazione
– I cinquecento del Grest Parrocchiale di Lugagnano
– Il Grest 2009 a San Giorgio
– Baby Estate a Sona: tutte conferme
– Grest Parrocchiale di Sona: scommessa vincente
– Il Programma della Sagra Parrocchiale di Sona 2009
– Karaokami, seconda edizione. Ritorna il concorso estivo aperto a tutti
– Festa del donatore 2009
– Vita religiosa a Sona. Tre avvenimenti per riflettere, pregare e ringraziare
– E’ scomparsa Suor Maria Donata
– I Campanari di Palazzolo. Una tradizione che si rinnova
– Novità Teatrali. Le commedie delle compagnie amatoriali “La Zattera” e “La Polvere Magica”
– “Non è mai troppo tardi”. Un incontro con Renata Mazzi, da maestra a pittrice
– Grandi numeri per la Sagra di Lugagnano
– Ritorna la Magnalonga. Il 13 settembre si tiene la camminata enograstronomica per le vie di Lugagnano
– Tracce storiche a San Giorgio. Piccoli ma significativi eventi inseriti nel contesto che va dal periodo dell’occupazione barbarica all’Alto Medioevo
– Cassa Padana: Master Globale. Al via l’edizione 2009-2011
– Marino Bonomi, da due decenni Rettore dell’Università Popolare Comunale

– Arte a San Giorgio: Giorgio Mazzurega
– Voci da Lourdes
– Lavoro minorile ed emigrazione a Sona
– Il Palazzo del Marchese Fumanelli e Palazzo Ventura. Palazzolo attraverso la storia dei suoi edifici
– Campioncino su due ruote. Intervista con Simone Biondani di Sona
– Nuovo sito internet per il Ciclo Club Lugagnano
– Terza Veglia Verde per gli Alpini di Lugagnano
– Instancabili penne nere. Gli Alpini di Sona, una presenza costante sul territorio
– Tutti alla Fiera del Libro di Torino. Resoconto della visita organizzata dal Gruppo Passepartout
– Don Angelo Ambroso, un protagonista della storia di Sona. Fu parroco per ben ventisette anni nell’Ottocento
– Il Baco Enigmistico
– Che sia l’elisir di lunga vita? Cento anni per Maria Bendinelli di Lugagnano

– “Salviamo il Garda e le sue colline”
– “La Torre” svetta sempre più in alto. Le calciatrici di Palazzolo promosse dalla serie D alla C
– Un altro trionfo per i pulcini 1998 del Lugagnano: dopo Lavis arriva anche la vittoria nel torneo di San Martino
– Finalmente l’ADSL a Lugagnano!
– Non solo nido, a Palazzolo
– Cestro Estivo “Villaggio dei bambini” a Sona …e molto altro ancora.

Per informazioni in merito ai punti di distribuzione del periodico scrivete a redazione@ilbacodaseta.org

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews