Da sabato 26 luglio è in distribuzione in tutto il Comune di Sona il Settantasettesimo numero de Il Baco da Seta: ben cento pagine di analisi, interviste, inchieste e approfondimenti, con più di 80 articoli e più di 200 foto. Nell’immagine la copertina.
Ecco solo alcuni degli articoli che troverete nel periodico:
- Il buonsenso ed i diritti della maggioranza. Una storia che arriva da Palazzolo ma che vale per tutti
- Dossier Sport a Sona. Facciamo il punto della situazione degli impianti sportivi
- Dossier Sport a Sona. Impianti, palestre e campi da gioco: come siamo messi? Ne parliamo con l’Assessore Dalla Valentina
- Dossier Sport a Sona. United SonaPalazzolo: “Abbiamo 171 atleti ma ci sentiamo sempre ospiti”
- Dossier Sport a Sona. Polisportiva di San Giorgio: “Abbiamo bisogno di interventi di manutenzione”
- Dossier Sport a Sona. AC Lugagnano: “Indecenti le condizioni delle strutture di via Stadio”
- Dossier Sport a Sona. Polisportiva di Palazzolo: “Urgenti interventi per migliorare gli impianti”
- Dossier Sport a Sona. La Lista Civica Progetto Comune: “Più contributi ai settori giovanili”
- Dossier Sport a Sona. Rugby, al via la costruzione del nuovo polo sportivo
- Dossier Sport a Sona. Fino agli anni sessanta esistevano solo i campi parrocchiali. Breve storia degli impianti sportivi nel Comune di Sona
- Spesa energetica: il Comune sostituisce i lampioni per ridurre i costi e per illuminare meglio
- IUC, TASI e altri (tristi) acronimi vari. La giungla di una tassazione locale ormai insostenibile
- La Cassa di Risparmio lascia Lugagnano: serve una riflessione
- Scuole a Sona: tra poco più di un mese riprendono le lezioni e non sono poche le novità che ci attendono
- Ecco le pagelle d’oro 2014 delle medie di Sona e Lugagnano
- Inaugurato il Mercato ortofrutticolo di Sona e Sommacampagna: “Stagione che parte male”
- Il Comune dichiara guerra alla raccolta differenziata fatta male ed ai “furbetti” della tassa rifiuti. Ma molte sono le proteste
- La politica a Sona in quattro domande: Enrico Cordioli
- La riforma del Terzo Settore passa anche da Sona?
- La grigliata senza la bistecca e la perdita del senso di comunità. Una riflessione estiva
- Bone’s Friends 2014: Divertimento e solidarietà
- I nostri sono paesi accoglienti? Ne parliamo con una famiglia di Sona, dopo un brutto episodio
- Il valore e la bellezza di provare a capire l’altro
- Palazzolo: conosciamo la “Comunità Giubileo 2000”
- Malattia mentale: le domande ancora senza risposta della Legge Basaglia
- “Un gesto semplice, ma che salva la vita”. Traguardo delle 120 donazioni del sangue per Vanni Cordioli
- Non esistono gratificazioni migliori che quelle legate al dono di sé
- “Tutto nasce da un sorriso”. Un libro per Ezio Costa, dentista (e molto altro) di Lugagnano
- Anche da Sona a Vicenza per il XXXII raduno nazionale dei Fanti d’Italia
- Sona, provincia di Champagne. Alla scoperta della Cantina Zamuner di Sona
- Comunioni e Cresime a Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio e Sona: le foto
- Fit&Food 2014. La Magnalonga di San Giorgio: uno speciale fotografico a colori
- L’Azione Cattolica di Lugagnano in pellegrinaggio a Sotto il Monte
- Camposcuola a Fai per le elementari di Palazzolo, Sona e San Giorgio
- La foto “monster” a colori su due pagine del Grest di Lugagnano
- Ritornato all’antico splendore uno dei monumenti storici di Sona: “La vecia pompa de via Roma”
- Festa del Malato 2014 a Lugagnano, per stringerci attorno a chi vive nella sofferenza
- Corso di italiano per stranieri, una porta verso l’integrazione vera
- Commovente cerimonia nella scuola di Palazzolo. Inaugurata una targa dell’ABEO in memoria di Michele Tinelli
- C’è la vecchiaia e ci sono le vecchiaie. Le tante povertà degli anziani
- In Missione per lasciare il segno. La comunità di Lugagnano in festa per la Missione Giovani
- Venticinquesimo di sacerdozio per don Antonio Sona: una festa con le coppie più longeve di Lugagnano
- Alpini di Lugagnano: un museo itinerante per la Grande Guerra
- “Sona andata e ritorno”, un progetto per valorizzare il territorio
- Ci toglieremo di dosso la fama di quelli che vogliono sempre spennare i tedeschi?
- Bambini in cattedra all’Università di Verona: c’erano anche due classi della “Pellico” di Lugagnano
- Gesti virtuosi per una vita felice
- “Anche nel calcio le soddisfazioni sono figlie di grandi fatiche”. Paolo Nicolato da Sona, mister campione d’Italia con il Chievo primavera
- Che partecipazione per il torneo di calcio “NOI” di San Giorgio in Salici
- West Verona Rugby: festa vera per i dieci anni di attività
- Grandi risultati nel BMX per Fabio Begnini
- Mattia Rubele e Riccardo Manara, cinture nere di karate. Uno sport ed una disciplina come stile di vita
- Un vero pranzo di gala per festeggiare i venticinque anni del Gruppo Primavera di Lugagnano
- Spostata la statua di Giulietta a Verona, grazie ad un’azienda di Lugagnano
- Festa (e solidarietà) per gli amici del Parco Carlo Alberto Dalla Chiesa a Lugagnano
- Corpus Domini a San Giorgio: un’infiorata di fede
- Zaino in spalla: sedici pellegrini di Lugagnano sulla via Francigena. Otto giorni e duecento chilometri tra Lucca e San Quirico d’Orcia
- 22 giugno – 1 luglio: “Nessuna gloria senza dolore”. Da Palazzolo lungo il cammino di Santiago
- Le attività commerciali di Lugagnano all’alba del 1900
- Ancora beneficenza dal libro “Tanti bei ricordi” di Gasparato
- “We serve”, il motto dei Lions anche di Bussolengo, Pescantina e Sona
- La torba, fonte di guadagno e di calore per San Giorgio all’inizio dello scorso secolo
- Torbiera Cascina a San Giorgio: un sito dell’Età del Bronzo
- La Biblioteca comunale compie trentacinque anni
- “Alcuni ricordi del periodo in biblioteca”
- La chiesetta di “Villa Eire” a Sona
…e molto altro ancora.
Per informazioni in merito ai punti di distribuzione del bimestrale scrivete a redazione@ilbacodaseta.org