Un bellissimo tempo e una temperatura estiva hanno accolto domenica 9 settembre i circa 450 partecipanti alla quindicesima edizione della Magnalonga di Lugagnano. Tanti come sempre i bambini, le famiglie, i gruppi di amici.
Il percorso, modificato rispetto agli scorsi anni, prevedeva la partenza da via Don Fracasso con l’aiuto dell’Associazione Noi e del Gruppo Carnevale. Prima tappa Corte Beccarie con le saporite bruschette a cura degli amici della corte e funghetto del Gruppo Micologico, accompagnate da vino Durello Debruno servito dall’Associazione Tennis Lugagnano.
Quindi Corte Messedaglia con un gustoso piatto di tortellini al burro e salvia con vino rosso cantina Farina, a cura degli Amici della Corte e Gruppo Tremadirlo. A seguire Corte “el Pesso” con i maccheroncini con ragù d’anitra, accompagnati da vino Appassilento cantina Farina a cura della Sezione Avis, che come sempre ha garantito anche il coinvolgente accompagnamento musicale a cura dei “Capelli Diversi”.
I magnalonghisti sono quindi arrivati alla Baita Alpini dove hanno potuto gustare spezzatino con patate accompagnato da vino Croatina Oltrepò Pavese, a cura del Gruppo Alpini e degli Amici di via Sarca, con visita al Museo Storico Alpini e alla mostra micologica curata dal Gruppo Micologico e Ambientale. Tappa successiva la Baracca Friuli con un corroborante sorbetto al limone, servito dal Gruppo Marciatori Rossetto e dal Gruppo Tempo Libero e Anziani.
Quindi arrivo all’ex mercato delle pesche con sgombro con cipolline, accompagnato da vino Appassilento cantina Farina, a cura del Club Enologico Culturale. Tappa successiva il parco Don Gnocchi dove erano serviti formaggi misti con marmellata, accompagnato da vino Valpolicella Superiore cantina Farina a cura dei Negozi Associati di Lugagnano. Gran finale al parco Conti con il dolce con vino cantina Armani e caffè a cura dell’Associazione Parco Conti e birra con intrattenimento musicale a cura del Comitato Mancalacqua Project.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Sona. Come sempre SOS Sona e la Protezione Civile hanno svolto il loro prezioso servizio, assicurando la buona salute dei partecipanti. Prezioso anche il contributo di Foresti Francesco, gastronomia Paolo e Claudia, pastificio Mazzi, alimentari Bendinelli, gastronomia Molon, Emmepi distribuzioni e alimentari Mirella.
La Magnalonga si dimostra, per l’ennesima volta, un bellissimo esempio di collaborazione tra associazioni e tra volontari. Oltre che di solidarietà visto che anche quest’anno il ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Qui sotto il VIDEO e le FOTO del Baco, che è media partner dell’evento, che raccontano meglio di ogni parola questa bellissima giornata.