Domenica 2 dicembre 2018: una data da ricordare nella ormai trentennale e gloriosa storia del SOS di Sona.
Si inaugurano, infatti, una nuova ambulanza, un camion e un NASPO, un sistema di estinzione degli incendi, in dotazione alla Squadra Tecnica antincendio.
“Si tratta di un traguardo importante – spiega il Presidente del SOS Pierluigi Briggi -, frutto di un grande lavoro di squadra che coinvolge, oltre ai soci dell’associazione, anche tutta la comunità”.
Il progetto di raccolta fondi #unaambulanzaperilsos è partito a giugno del 2017 e nell’arco di quindici mesi ha permesso, infatti, di raggiungere la completa copertura finanziaria per l’acquisto della nuova ambulanza. Un successo straordinario.
NASPO e camion sono stati acquistati con fondi propri dell’associazione, derivanti anche dai rimborsi per numerosi servizi di assistenza ad eventi del territorio effettuati in estate. Se a questo aggiungiamo anche che è stato acquistato un nuovo monitor multiparametrico per il servizio di emergenza-urgenza medicalizzata, l’investimento complessivo in beni strumentali ed attrezzature supera i addirittura i 120mila euro. Beni del SOS, ma impiegati a favore della comunità.
Straordinaria la risposta di sostegno da parte di istituti di credito, fondazioni, enti pubblici, aziende associazioni e singoli cittadini.
La giornata di domenica, che si svolge a Palazzolo, prevede alle 10.30 la Messa celebrata presso la chiesa della frazione e, a seguire, la cerimonia di inaugurazione dei nuovi mezzi. A chiudere il pranzo per i soci e per i tanti sostenitori del progetto.
Il Baco da Seta è media partner dell’evento e sul prossimo numero della nostra rivista, in edicola da sabato 15 dicembre e assolutamente imperdibile, troverete un ampio servizio su questa inaugurazione.