In occasione del concorso gastronomico “Chicco d’oro Città di Cavaion”, tenutosi nella località omonima, l’ormai rinomatissimo ‘Risotto del Cortile’ della Pro Loco di Sona è stato invitato, come risotto fuori concorso, a deliziare i palati dei presenti.
La manifestazione, organizzata dalla Pro loco di Cavaion, ha visto in gara 6 risotti preparati da altrettante organizzazioni. Circa 200 gli invitati, con una giuria composta da 7 persone scelte tra amministratori e rappresentanti di Associazioni ed Enti.
La Pro Loco di Sona è stata rappresentata dai validissimi Roberto Mazzi e Daniele Vido, veri pezzi da novanta dello staff del Risotto del Cortile capitanato da Alessandro Molon titolare di Casa Molon di Lugagnano.

Pur non essendo in gara il ‘Risotto del Cortile’ ha ottenuto un grande apprezzamento da parte dei presenti. Per loro, i nostri prodi cuochi, hanno cucinato circa 5 chili di riso.
Una ennesima occasione per portare in alto questo piatto unico nel suo genere che ha ottenuto, ricordiamolo, il prestigioso riconoscimento del Risotto D’Oro alla Fiera del Riso di Isola della Scala del 17 settembre 2016.
La formidabile squadra dei “risottari” sarà presente al prossimo Sona Food&Wine Festival, che prenderà il via il prossimo giugno presso il Mercato delle Pesche di Sona-Sommacampagna in via Cesarina 16 a Sommacampagna. Si cimenteranno, deliziando i palati degli ospiti, con una nuova sfida: il risotto a base di tartufo Scorzone Nero della Lessinia e Monte Veronese.
Due i weekend lunghi della manifestazione: dal 9 al 12 giugno e dal 16 al 19 giugno. Nei prossimi giorni presenteremo il programma completo dell’edizione di quest’anno.