Il Questionario del Baco: Risponde Mara Cameraria, segretaria del Circolo Anziani di Lugagnano

Prosegue la rubrica “Il Questionario del Baco” con la quale andiamo a conoscere in maniera leggera e scherzosa alcuni nostri concittadini. Si tratta di una serie di domande, sulla scorta del celebre “Questionario di Proust”, volte a conoscere i gusti e le aspirazioni personali di chi vi risponde. Malgrado la denominazione possa indurre a pensare che sia stato creato da Marcel Proust, il grande scrittore francese si limitò a fornire le proprie risposte

Oggi risponde al questionario Mara Cameraria. Nata a Sommacampagna, sposata a Lugagnano nel 1973, dove risiede, è pensionata Mondadori dove ha lavorato per 30 anni. E’ da sempre volontaria convinta e passionale, tanto da essere stata la prima Dama Croce Verde Donna e la prima autista di ambulanza donna.

Per 5 anni ha lavorato con la Fenice per il recupero di ragazzi con problemi di tossicodipendenza e dal 1991 è Servitore Insegnante dell’A.C.A.T. di Villafranca. Dal 1997 è segretaria cassiera del Circolo Anziani di Lugagnano.

Il tratto principale del suo carattere?
Empatia.
La qualità che preferisce in un uomo?
Disponibilità.
La qualità che preferisce in una donna?
Eleganza totale.
Quel che apprezza di più nei tuoi amici?
Sincerità.
Il suo principale difetto?
Il controllo di tutto.
Il suo sogno di felicità?
Per me sono solo momenti.
Quale sarebbe, per lei, la più grande disgrazia?
La perdita di un figlio.
La nazione dove vorrebbe vivere?
Sto bene in Italia.
Il colore che preferisce?
Tutti i colori neutri.
La bevanda preferita?
L’acqua naturale.
Il piatto preferito?
Non sono una buongustaia, deve essere fatto bene.
I suoi eroi nella vita reale?
Papa Francesco.
La sua canzone preferita?
“Senza luce” dei Dik Dik.
Il suo libro preferito?
“La profezia di Celestino” di James Redfield.
Il giorno più importante della sua vita?
Rincontrami con mio marito.
Quel che detesta più di tutto?
L’ipocrisia e l’opportunismo.
In che città vorrebbe vivere?
La mia città Verona.
Cosa le piace di più di Lugagnano?
Il forte numero di associazioni.
Cosa le piace di meno di Lugagnano?
La mancanza di collaborazione.
Il personaggio storico che disprezza di più?
Hitler.
Il dono di natura che vorrebbe avere?
La predisposizione nell’apprendere lingue straniere.
Come vorrebbe morire?
Nel sonno.
Stato attuale del suo animo?
Sereno.
Le colpe che le ispirano maggiore indulgenza?
Il reinserimento nella vita di chi ha sbagliato.
Il suo motto?
Vivi e lascia vivere.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE RISPOSTE DATE AL NOSTRO QUESTIONARIO.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews