Riceviamo in questi giorni un accorato appello di una mamma di Sona, che ha un figlio con delle disabilità e che sta vivendo per questo motivo una serie di difficoltà nel frequentare la scuola primaria del capoluogo.
“Gentile Redazione, sono la mamma di un bambino con disabilità motoria che frequenta la Scuola primaria Sona. Voglio fare una segnalazione riguardo al cortile della scuola, che a mio avviso non è idoneo al bambino. Alexandru, infatti, durante la ricreazione non si può muovere con la carrozzina, c’è il pericolo di ribaltarsi perché c’è una grande differenza tra il marciapiede e il piano del cortile. In più il cortile è pieno di sassi e il bambino non riesce spingere da solo la carrozzina perché le ruote affondano. Ogni anno la scuola ha fatto richiesta di creare un percorso per permettere al bambino di spostarsi da solo”.

“Io come mamma – spiega la signora – mi sono presentata in Comune per chiedere se si può fare qualcosa. Inizialmente mi hanno detto che si sarebbe realizzato il percorso. Successivamente, il 19 febbraio scorso, mi è stato detto che l’intervento non verrà realizzato in quanto ci sono le votazioni e non ci sono soldi, e che avrei dovuto prendere un appuntamento con l’Assessore signora Dal Forno”.
“Lo stesso 19 febbraio ho, quindi, chiesto un appuntamento con L’Assessore Dal Forno. Solo due mesi dopo sono stata contattata telefonicamente dall’ufficio integrazione scolastica e mi è stato detto che il cortile non sarà sistemato a breve perché mancano soldi. Cosa devo aspettare – si chiede questa mamma -: che il bambino si rovesci con la carrozzina? Tante volte il bambino piange durante le ricreazioni, perché non di può muovere in autonomia. Chiedo gentilmente anche il vostro aiuto per provare a risolvere questo problema”.
La nostra Redazione si è subito mossa, sottoponendo la questione al Sindaco di Sona Gianluigi Mazzi.
“Il problema segnalato dalla signora relativo alla difficoltà di spostare la carrozzina sul ghiaino della scuola esiste da tempo ed è noto agli uffici e agli Amministratori – spiega il Sindaco -. Abbiamo parlato più volte anche in Giunta della necessità di costruire delle corsie nel cortile della primaria di Sona per i bambini con difficoltà motorie, in modo che si possano spostare oltre il vialetto di accesso”.
“La settimana scorsa la signora ha telefonato all’Ufficio Scuola del Comune. Non risultano programmati per ora interventi ma rassicuro la signora sul fatto che è in fase di studio, sia come fattibilità che per i costi, un’analisi su quale tipo di opera realizzare. Perchè qualcosa va fatto. Dispiace scoprire che gli uffici avrebbero parlato a lei di elezioni: il bilancio dell’ente e gli interventi di questo tipo non sono assolutamente collegati al periodo elettorale”.
“La questione è importante – prosegue Mazzi -, va affrontata e assolutamente inserita tra le opere da pianificare; il costo supera i 15.000 euro e modificherebbe in modo importante il piazzale davanti alla scuola. La signora però conosce bene quanto è stato fatto in questi anni per il trasporto: dispiace che, sentendosi rispondere che l’intervento richiede un impegno importante, si sia rivolta al Baco”.
“Sono molto dispiaciuto per le difficoltà che sta vivendo, ritengo – conclude il primo cittadino di Sona – che questi bambini meritino la massima considerazione del loro/nostro problema: una scuola e un Comune senza barriere architettoniche è l’obiettivo di ogni amministratore e va quanto prima affrontato. Posso quindi rassicurare la signora che ci occuperemo del problema, che sentiamo come assolutamente importante, con la massima attenzione e con la massima velocità permesse dalle ristrettezze economiche che, purtroppo, spesso limitano le reali possibilità di intervento di un Comune”.