Com’era la vita nel Comune di Sona ai tempi dell’annessione al Regno d’Italia? Cosa accadde nelle quattro frazioni nel quarantennio che va dal 1866 al 1901, anno del terzo censimento nazionale? Quali notizie sono giunte fino a noi di questo breve periodo di storia locale?
A queste e ad altre domande risponderanno questa sera venerdì 1 giugno Renato Salvetti, Luigi Tacconi e Mario Nicoli, autori del libro “Lugagnano – Palazzolo – S. Giorgio – Sona. Dal Regno Lombardo-Veneto al Regno d’Italia (1866-1901)” edito da Il Baco da Seta.
Nel corso della serata verranno proiettate anche foto d’epoca e documenti del periodo. La serata, dopo quella tenutasi il 18 maggio a San Giorgio in Salici, si terrà presso il teatro parrocchiale di Sona capoluogo alle ore 20.45 ed è organizzata dal Baco da Seta in collaborazione con il Comune di Sona, Assessorato alla Cultura.