Il Comune va alla guerra contro zanzare e topi a Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio e Sona

Il Comune di Sona dichiara guerra a zanzare e topi e mette in campo un’opera di disinfestazione e prevenzione che andrà ad interessare tutti quattro i paesi: Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio e Sona.

Partiamo dalle fastidiosissime zanzare. Inizia oggi una serie di sette interventi antirlarvali su circa tremila caditoie, che proseguirà fino ad ottobre. Verranno bonificate tutte le strade del Comune che presentano caditoie.

Gli interventi verranno eseguiti dalla Ratticida Veneta, una ditta specializzata in questo tipo di bonifiche. Durante la giornata gli operatori della ditta collocheranno nei tombini pastiglie o un’apposita soluzione liquida che impediranno, o argineranno, il proliferare delle larve.

Per evitare fraintendimenti, come già successo, gli operatori saranno identificabili da un tesserino di riconoscimento e si sposteranno per i paesi a piedi, con scooter o con un automezzo. Sono previsti nel tempo anche alcuni interventi anche nelle aree verdi comunali.

“Sempre per il problema zanzare – ha spiegato il Sindaco Mazzi – il Comune metterà in atto a maggio altre iniziative sia informative, attraverso la distribuzione di un pieghevole contenenti alcune semplici regole per la prevenzione, sia operative, con la distribuzione gratuita di kit per la bonifica nelle aree verdi private”.

Per quanto riguarda i topi, un problema meno evidente e meno diffuso ma comunque presente soprattutto in alcune aree del territorio, la ditta incaricata effettuerà un costante monitoraggio di sessantasette postazioni rat-box dislocate sul territorio comunale. Viene inoltre attivato un servizio comunale di intervento a chiamata in caso di necessità.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews