Avevamo già scritto dell’iniziativa del Comune di Sona che negli scorsi giorni ha iniziato un’opera di disinfestazione e prevenzione contro zanzare e topi che va ad interessare tutti quattro i paesi: Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio e Sona.
Per quanto riguarda le zanzare sono previsti, e già iniziati, sette interventi antirlarvali su circa tremila caditoie, che proseguirà fino ad ottobre. Verranno bonificate tutte le strade del Comune che presentano caditoie.
In aggiunta a questa bonifica, in questi giorni il Comune ha iniziato la distribuzione di un kit di pastiglie contro la proliferazione delle zanzare.
I kit possono essere ritirati gratuitamente presso l’ufficio ecologia al primo piano del Municipio a Sona, presso l’Ufficio Anagrafe di Lugagnano, presso la Farmacia di Palazzolo, presso la Farmacia di Sona e presso la Farmacia di San Giorgio in Salici.
Unitamente al kit di pastiglie, grazie alla collaborazione di negozi e pubblici esercizi – spiegano dall’Ufficio Ecologia del Comune – viene distribuito un opuscolo informativo che illustra quali sono i comportamenti da adottare all’interno delle proprie abitazioni e dei propri giardini al fine di evitare la proliferazione delle zanzare.
Le pastiglie sono un larvicida biologico effervescente da sciogliere nei luoghi dove è presente acqua stagnante, come ad esempio nei sottovasi che non è possibile svuotare, nelle griglie, nei tombini ed in prossimità di rubinetti e fontanelle.
E’ necessario collocare una pastiglia una volta alla settimana nel punto interessato, da adesso fino a settembre/ottobre.