Il Comune di Sona mette una cacca di cane sulla pagina Facebook. “Chi non l’ha raccolta venga a ritirarla”

Sicuramente non è un’immagine del tipo che capita spesso di vedere pubblicata sul canale Facebook ufficiale di un Comune quella che stamattina fa bella mostra sulla pagina del Comune di Sona.

Quella che i navigatori internet si sono, infatti, trovati di colpi sbattuta in faccia scorrendo i post sul social è, infatti, un primo piano di una cacca di cane (foto sopra). Si potrebbe trovare una formula politicamente più corretta per definirla, tipo “deiezione canina”, ma certo non renderebbe l’idea.

L’intento è ovviamente provocatorio, e lo si capisce anche dal post che accompagna quella foto.

“I proprietari del cane che ha prodotto quanto esposto nell’immagine – si legge nel post del Comune di Sona -, sono pregati di recarsi in Comune all’Ufficio Oggetti Smarriti dove sono conservati. Questi sono stati raccolti a Lugagnano in Via San Francesco. Ma ne abbiamo in tutte le nostre frazioni. Vi chiediamo di fare presto. E’ materiale deperibile. Grazie”.

Un’immagine che sicuramente farà discutere, proprio per il luogo istituzionale, la pagina ufficiale di un Comune, sul quale è stata pubblicata.  Evidentemente per il Comune di Sona è un episodio che merita la massima visibilità.

Farà anche riflettere chi, incurante di ogni regola civile ed igienica, trascura colpevolmente di raccogliere quanto lasciato dal proprio animale?

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews