Il Comune di Sona interviene su tutti i pali della pubblica illuminazione, cento saranno sostituiti

Con il mese di settembre il Comune di Sona ha iniziato le attività di verniciatura di tutti i pali della pubblica illuminazione comunale, compresi i sostegni degli impianti semaforici.

L’intervento, che sarà completato entro le prossime 4-5 settimane, viene svolto da Hera Luce, la società che attualmente gestisce gli impianti di illuminazione pubblica e semaforici del Comune di Sona.

I lavori si affiancano al programma di riqualificazione a LED dei corpi lampada, avviato da alcuni anni, e alle verifiche di stabilità dei sostegni, completate nel corso del 2019.

Dei complessivi 1700 sostegni presenti sul territorio, 1600 saranno riverniciati mentre i rimanenti 100 saranno sostituiti con nuovi pali, come da esito delle perizie svolte ed in funzione del livello di rischio riscontrato nei vari sostegni.

“Prosegue l’attività di manutenzione oltre al risparmio energetico – spiega il Sindaco Mazzi -. Alcuni pali dell’illuminazione presentano segni del tempo e verranno riverniciati. Altri presentano buchi di ruggine e verranno sostituiti. Altri in cemento danneggiati dal tempo verranno riparati”.

“Una cura del patrimonio di questo tipo allunga la vita di impianti e strutture senza dover sostenere spese alte. Applico nel mio amministrare lo stesso concetto che ogni persona usa in famiglia: recupero e rimodernamento rispettando i nuovi standard di illuminazione e sicurezza”.

“Andremo a riverniciare oltre ai pali anche i semafori che purtroppo sono spesso rovinati dall’affissione con adesivi di cartelli informativi, di ricerca cani smarriti e di auguri agli sposi – indica il Sindaco di Sona -: allo stacco si rovina la vernice del palo e questo toglie la protezione alla ruggine. Chiedo quindi rispetto sempre del patrimonio pubblico: è di tutti e pagano tutti alla gestione e manutenzione. Ricordiamocelo sempre!”

Il costo complessivo dell’intervento è di 20mila euro.

Classe '95 e originaria di San Giorgio in Salici, è cresciuta con la passione per la scrittura e l'amore per lo sport, soprattutto la pallavolo. Nel 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Editoria e giornalismo all’Università di Verona, e dopo aver lavorato diversi anni come bibliotecaria, oggi prosegue, in campo professionale, sulla strada dell'informazione.