Per informare tutti i cittadini in relazione all’eliminazione del terzo passaggio di raccolta del rifiuto umido a partire dal primo luglio e fino al 30 settembre, il Comune di Sona ha chiesto alla ditta Serit, incaricata della raccolta dei rifiuti, di stampare e consegnare ai cittadini l’estratto del calendario rifiuti modificato.
Un disservizio che i cittadini di Sona stanno vivendo con una certa giustificata insofferenza, e che ha portato sindaco Dalla Valentina e assessore Bellotti a dichiarare che – visto quanto sta accadendo – vi è la forte probabilità che l’anno prossimo venga prevista una detrazione in bolletta.
Ma non tutto sta andando bene nemmeno nella distribuzione di questi estratti del calendario modificati: al Baco, infatti, sono arrivate oggi comunicazioni che indicano il verificarsi di errori di zona nella distribuzione dei nuovi calendari. Comunicazioni che sono arrivate anche in Comune a Sona.
“Nella giornata di oggi – spiega, infatti, l’assessore all’ecologia Paolo Bellotti (nella foto di Mario Pachera) – sono pervenute al Comune segnalazioni che gli operatori della ditta Serit in alcune vie hanno consegnato l’estratto del calendario sbagliato, ovvero riferito ad una zona diversa da quella effettiva”.
“In attesa che venga consegnato l’estratto del calendario di raccolta rifiuti corretto – prosegue Bellotti – chiediamo ai cittadini di verificare che quanto consegnato nella cassetta della posta, corrisponda alla zona corretta, ovvero: zona gialla comprende Sona, Mancalacqua, Grande Mela, e le vie Bosco (Palazzolo), Verona (Palazzolo), Valmarron e Quasimodo; zona verde comprende la frazione di Lugagnano e zona rossa comprende le frazioni di Palazzolo, San Giorgio in Salici e le vie Bosco (Sona), Calvisana, Montresora, Terminon”.